Dopo quattro mesi è stata riaperta via Page, ad Aosta

La via era chiusa del 10 marzo per realizzare la nuova strada, finanziata dal Pnrr, che congiungerà via Lavoratori Vittime del Col du Mont e via Page stessa, a sud della palestra. Lo stop è durato un mese in più per una serie di interferenze con le linee elettriche e un tratto di oleodotto.
La Giunta di Aosta ha approvato il rifacimento delle strade in nove zone della città

Ieri l’Esecutivo ha approvato ieri un accordo quadro che prevede il ripristino e, o, il rifacimento delle pavimentazioni stradali in nove zone cittadine, in buona parte nella collina della città.
I lavori di elettrificazione della ferrovia Aosta-Ivrea? Sono circa al 50 per cento

A spiegarlo, oggi, l’ingegnere Gaetano Pitisci, referente di Rete ferroviaria italiana: “Chiuderemo le attività dei lavori veri e propri a giugno 2026 per riattivare la linea ferroviaria nel mese di dicembre 2026, secondo le previsioni concordate con la Regione”.
I lavori sono finiti. Il ponte tra Quart e Brissogne è stato riaperto

I lavori hanno richiesto un investimento di circa 2,4 milioni. Hanno riguardato la realizzazione di un nuovo impalcato in calcestruzzo armato, con una carreggiata ampliata a 6,50 metri e un marciapiede largo 1,50 metri sul lato ovest, oltre ad una serie di altri interventi.
Sostituzione delle tubazioni e risanamento della rete fognaria, come cambia la viabilità in via Monte Vodice

L’intervento, dopo quello in urgenza a gennaio, comprende la sostituzione di nuovi tratti di tubazione ed il risanamento della rete fognaria. Per questo, via ordinanza, sono state istituite diverse modifiche alla circolazione dalle 6 di lunedì 23 giugno fino al termine dei lavori.
Il Castello Gamba di Châtillon riaprirà il 5 luglio

La riapertura del Castello Gamba di Châtillon – chiuso per lavori dallo scorso 18 marzo – è posticipata per consentire il completamento degli interventi tecnici e di allestimento del percorso museale per l’abbattimento delle barriere architettoniche.
L’11 aprile chiude la strada regionale per Cogne per lavori al ponte di Chevril

Per consentire lo smontaggio della gru la strada chiuderà dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.15 alle ore 17. Nella stessa giornata è prevista la riapertura della variante alla strada regionale di Cogne.
La fine dei lavori di adeguamento alla pista di atletica del “Tesolin” è prevista per giugno 2025

A comunicarlo l’assessore ai Lavori pubblici di Aosta Cometto. Dopo i lavori ci sarà il collaudo, che dovrebbe richiedere circa due mesi. L’obiettivo è riaprire la pista di atletica del Tesolin entro agosto 2025.
Un sopralluogo nel “cantiere Cogne”, il punto sugli interventi di riqualificazione del quartiere operaio di Aosta

Riqualificazioni, ripavimentazioni, verde, interventi su case, strade, autorimesse. I cantieri del Programma qualità dell’abitare (Pinqua) nel quartiere Cogne procedono. A che punto siamo, contando che il Pnrr prevede la consegna nel 2026?
Anas allarga la statale 26 tra Bard e Arnad, investimento da 12,3 milioni

I lavori prevedono l’allargamento della sede stradale con adeguamento alla categoria C1. Per questo, è prevista l’istituzione del senso unico alternato per un tratto di circa 300 metri all’altezza di Arnad, da lunedì 24 marzo fino a venerdì 23 maggio.
A Montjovet un parcheggio e una piazza vicino all’area sportiva di frazione Berriat

I lavori da un milione di euro termineranno entro la fine di agosto. “Daremo un nuovo volto a una zona degradata e fatiscente”, dice il sindaco Jean-Christophe Nigra.
Dal 19 febbraio sarà in funzione il nuovo semaforo per località Amérique

A comunicarlo è il Comune di Quart che spiega come, per gli automobilisti provenienti da Torino e diretti verso Aosta, “sarà ora possibile svoltare in sicurezza verso la zona commerciale grazie all’istituzione di un tempo di svolta dedicato”.
La statale 26 tra Pré-Saint-Didier e Courmayeur chiude per un’ora

La chiusura – inizialmente prevista da Anas per oggi – è in programma domani, mercoledì 12 febbraio, dalle 9 alle 10. Si rende necessaria per il ripristino di un cavo dell’alta tensione.
Dal 10 al 14 febbraio cambia l’ingresso all’Usl di Aosta

Per permettere i lavori di fronte all’ingresso attuale, spiega l’Azienda sanitaria, serviranno cinque giorni. Per questo, l’entrata è spostata sul lato ovest dello stabile e sarà idonea anche per gli utenti con difficoltà motoria.
Da Quart 115mila euro per l’adeguamento antincendio della scuola media del Villair

L’intervento – ha spiegato il sindaco – è necessario per il rinnovo del certificato prevenzione incendi della scuola “Don Benigno Favre” e dell’auditorium. Il Consiglio comunale ha approvato il bilancio di previsione, che pareggia a oltre 9 milioni.
Dopo il ritrovamento dei reperti romani è cambiato il progetto Pnrr al quartiere Dora

Dai rilievi della Soprintendenza, gli scavi per il nuovo parco urbano avrebbero portato alla luce non una villa romana ma una casa agricola. Ora, una parte dei “box” sarà sopraelevata per rispettare le superfici previste dal Pnrr, con verde verticale.