Il 1° settembre il traforo del Monte Bianco chiude per tre mesi. Ma il 22 chiude anche il colle del Piccolo San Bernardo

La chiusura del Bianco è annunciata da Tmb-Geie per le ormai “classiche” 15 settimane consecutive autunnali, fino al 12 dicembre. Il 22 settembre, un lunedì, chiude però (anticipatamente) anche il colle del Piccolo San Bernardo per “lavori necessari sulla Strada Dipartimentale”.
L’11 aprile chiude la strada regionale per Cogne per lavori al ponte di Chevril

Per consentire lo smontaggio della gru la strada chiuderà dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.15 alle ore 17. Nella stessa giornata è prevista la riapertura della variante alla strada regionale di Cogne.
La fine dei lavori di adeguamento alla pista di atletica del “Tesolin” è prevista per giugno 2025

A comunicarlo l’assessore ai Lavori pubblici di Aosta Cometto. Dopo i lavori ci sarà il collaudo, che dovrebbe richiedere circa due mesi. L’obiettivo è riaprire la pista di atletica del Tesolin entro agosto 2025.
Un sopralluogo nel “cantiere Cogne”, il punto sugli interventi di riqualificazione del quartiere operaio di Aosta

Riqualificazioni, ripavimentazioni, verde, interventi su case, strade, autorimesse. I cantieri del Programma qualità dell’abitare (Pinqua) nel quartiere Cogne procedono. A che punto siamo, contando che il Pnrr prevede la consegna nel 2026?
Anas allarga la statale 26 tra Bard e Arnad, investimento da 12,3 milioni

I lavori prevedono l’allargamento della sede stradale con adeguamento alla categoria C1. Per questo, è prevista l’istituzione del senso unico alternato per un tratto di circa 300 metri all’altezza di Arnad, da lunedì 24 marzo fino a venerdì 23 maggio.
A Montjovet un parcheggio e una piazza vicino all’area sportiva di frazione Berriat

I lavori da un milione di euro termineranno entro la fine di agosto. “Daremo un nuovo volto a una zona degradata e fatiscente”, dice il sindaco Jean-Christophe Nigra.
Dal 19 febbraio sarà in funzione il nuovo semaforo per località Amérique

A comunicarlo è il Comune di Quart che spiega come, per gli automobilisti provenienti da Torino e diretti verso Aosta, “sarà ora possibile svoltare in sicurezza verso la zona commerciale grazie all’istituzione di un tempo di svolta dedicato”.
La statale 26 tra Pré-Saint-Didier e Courmayeur chiude per un’ora

La chiusura – inizialmente prevista da Anas per oggi – è in programma domani, mercoledì 12 febbraio, dalle 9 alle 10. Si rende necessaria per il ripristino di un cavo dell’alta tensione.
Dal 10 al 14 febbraio cambia l’ingresso all’Usl di Aosta

Per permettere i lavori di fronte all’ingresso attuale, spiega l’Azienda sanitaria, serviranno cinque giorni. Per questo, l’entrata è spostata sul lato ovest dello stabile e sarà idonea anche per gli utenti con difficoltà motoria.
Da Quart 115mila euro per l’adeguamento antincendio della scuola media del Villair

L’intervento – ha spiegato il sindaco – è necessario per il rinnovo del certificato prevenzione incendi della scuola “Don Benigno Favre” e dell’auditorium. Il Consiglio comunale ha approvato il bilancio di previsione, che pareggia a oltre 9 milioni.
Dopo il ritrovamento dei reperti romani è cambiato il progetto Pnrr al quartiere Dora

Dai rilievi della Soprintendenza, gli scavi per il nuovo parco urbano avrebbero portato alla luce non una villa romana ma una casa agricola. Ora, una parte dei “box” sarà sopraelevata per rispettare le superfici previste dal Pnrr, con verde verticale.
Palaghiaccio di Courmayeur, l’obiettivo è riaprire il 14 dicembre

A chiedere informazioni, in Consiglio comunale, la consigliera di Esprit Diletta Roveyaz. Per la struttura, chiusa da settembre per una perdita all’impianto di refrigerazione, si prevede la riapertura il 14 dicembre, ha detto il sindaco Rota.
Il Comune ha acquisito un’area privata ad Aosta est. Verrà realizzato un parcheggio

Il nuovo parcheggio, nell’area dell’ex rivendita di auto “Jovial” in via Caduti del Lavoro, amplierà l’offerta a cento posti auto con quello realizzato l’anno scorso. L’investimento del Comune è di 60mila euro. Critiche le opposizioni.
Scarsa illuminazione in regione Tzamblarlet, il Comune di Aosta corre ai ripari

Diverse le segnalazioni di problemi con l’illuminazione nella zona sportiva della città. La Commissione viabilità ha accolto le richieste: il passaggio pedonale verrà sopraelevato e illuminato. Anche se l’intervento non sarà immediato.
Approvati i lavori di ripristino delle strade di Aosta per il 2025/28, sul piatto 1,37 milioni

L’accordo prevede una serie di contratti attuativi da attivare e finanziare sulla base delle necessità. Quando saranno disponibili risorse aggiuntive – dicono da piazza Chanoux – si raggiungerà l’importo complessivo del progetto da 2,44 milioni.
Approvata la pedonalizzare parziale di piazza della Repubblica. Con tutti i “ma” dell’opposizione

Il progetto di pedonalizzazione di parte di piazza della Repubblica non piace alle opposizioni. Da un lato, in Consiglio comunale, la critica arriva sui parcheggi che spariranno nell’immediato. Dall’altro le preoccupazioni per le risorse e per il commercio cittadino.