Legambiente, Arci e ValleVirtuosa replicano a Viérin: “Con il lupo usiamo la testa”

Questa mattina anche l’assessore Viérin è tornato sulla questione precisando: “Non bisogna confondere il controllo numerico (perché i numeri preoccupano ) con l’abbattimento”.
Lupi in Valle d’Aosta, Viérin: “Stiamo valutando la possibilità di intervenire”

“La questione riguarda semplicemente la possibilità, in casi eccezionali, al di là delle azioni di controllo, prevenzione e soprattutto dissuasione, di intervenire”, ha spiegato l’assessore Viérin.
Lupo, Legambiente e ArciVdA: “La Regione si schieri contro gli abbattimenti”

Il provvedimento del Ministero, che prevede la possibilità di abbattere fino al 5% massimo degli esemplari, verrà discusso domani nella Conferenza Stato-Regioni dopo una prima approvazione avvenuta il 24 gennaio.
Il lupo trovato a Introd non è stato ucciso. “Cause accidentali alla base della morte”

Si è trattato di “un trauma accidentale dovuto a un ramo che ha perforato il torace dell’animale, provocando un grave pneumotorace e la conseguente morte del lupo”.
Lupo, la Regione annuncia lo stanziamento di contributi per proteggere le greggi

Gli esperti ribadiscono: “Il lupo non è un pericolo per l’uomo ma per conviverci bisogna cambiare le proprie abitudini”.
Lupi, 20/25 esemplari presenti in Valle. La Regione pensa all’abbattimento

L’Assessore: “Tale possibilità sarà soggetta a specifica autorizzazione ministeriale a fronte di una relazione”. La questione è stata al centro dei lavori della seduta del Consiglio regionale.
Un branco di 11 lupi avvistati a Torgnon

Il video di Nadir Maguet che domenica scorsa era a caccia di camosci sulla cresta al confine fra Saint-Barthélémy e Torgnon, intorno ai 2.400 metri.