“Altra musica in alta quota”, torna l’appuntamento con CHAMOISic

Giunto alla sua nona edizione torna il Festival che dal 20 luglio al 5 agosto animerà ben sette località valdostane. Anche quest’anno tanti i nomi di punta: ” Frank Bretschneider, Trilok Gurtu, Frankie Hi Nrg Mc vs Aljazzeera e molti altri.
Lirica, al Teatro Splendor di Aosta arriva il “Rigoletto”

Lo spettacolo ” andrà in scena sul palco aostano giovedì 21 giugno, alle ore 21. Lo spettacolo, ad ingresso libero, è organizzato dal Gruppo Filarmonico Quart, il Consiglio Valle, il Comune di Quart e Cva.
La svolta condivisa di Sago: da solista a principe fra i princìpi.

A un mese dalla pubblicazione dell’ultimo disco, Sago e i suoi Princìpi, il rapper valdostano racconta l’esperienza incredibile dello strano nucleo batteria-basso-voce composto da Riva-Costa-Sago.
Doppia vittoria per SuonoGestoMusicaDanza al Concorso di Musica Città di Tradate

I ragazzi di Matteo Cigna si sono imposti nella sezione “Scuole di Musica, Conservatori e Istituti Musicali”, tra i quartetti e i gruppi di musica d’insieme, totalizzando in entrambi i casi il punteggio pieno di 100/100.
Tony Hadley a Courmayeur, l’ex frontman degli Spandau Ballet in concerto al Super G

Domani, sabato 3 marzo, al “mountain lodge” di Plan Chécrouit il cantante londinese si esibirà al closing party del tour Mini All4 Experience Tour, l’evento che a partire dalle 12.30 fonderà assieme, a pochi metri dalle piste, dj set, musica e spettacolo.
“Carmina Burana”, la gallery del successo della “cantata” di Orff allo Splendor

Grande successo, sabato 24 febbraio, al Teatro Splendor di Aosta per i “Carmina Burana” eseguiti dal coro Arcova diretto dal maestro Lorenzo Donati, all’interno del cartellone della Siason Culturelle 2017/18.
Saison, i “Carmina Burana” raddoppiano: sabato 24 anche la prova aperta al pubblico

Visto l’elevato numero di richieste e dei biglietti già esauriti sabato 24 febbraio alle ore 16.30 allo Splendor di Aosta si terrà la prova generale aperta al pubblico della cantata di Orff. I biglietti, in vendita da oggi, hanno il costo di 5 euro.
17 appuntamenti in musica, riparte la kermesse “Jeudi du Conservatoire”

Ripartirà il 22 febbraio, con l’Esemble Arcadia impegnato nella serata “Concerti e Danze del Settecento”, la quarta edizione della rassegna di concerti che impegna allievi, ex allievi e docenti del Conservatorio.
Saison, arriva allo Splendor il “Carmina Burana” di Carl Orff

A dirigere l’opera, sabato 24 febbraio alle ore 21 per la Saison Culturelle, il compositore Lorenzo Donati, che guiderà 150 elementi tra musicisti valdostani e la compagine corale Arcova. Il biglietto unico ha il prezzo di 8 euro.
David Cerquetti, un valdostano in finalissima al Concorso Internazionale di composizione “Ravel”

“La disfatta delle Torri”, brano pubblicato su YouTube a fine luglio, scritto ed eseguito dal quasi ventenne pianista valdostano Cerquetti è in finale – che si terrà il 18 marzo – della terza edizione del Concorso “Maurice Ravel”.
Musica Classica, alla Saison le note di Anna Tifu e Philippe Raskin

Lunedì 5 febbraio alle ore 21 suoneranno assieme, pianoforte e violino, sul palco dello Splendor di Aosta, all’interno della Saison Culturelle, arie scelte di Franck, Ravel e de Sarasate. Il costo del biglietto è 13 euro l’intero e 10 euro il ridotto.
Real Life, esordisce con una ballad la giovane cantautrice Elisa Neve

Esordio musicale per una studentessa del liceo musicale di Aosta. Il video della canzone arrangiata da Simone “Momo” Riva è stato realizzato dal giovane film-maker Jean-Marc Garin.
Le ombre di Vinicio Capossela ipnotizzano Aosta, lo Splendor ai piedi della “Cupa”

Due ore e mezza di concerto che abbracciano integralmente i quasi 27 anni di carriera di Capossela, ieri sera per la Saison Culturelle, che dal cantautorato è passato ad un vero e proprio spettacolo “totalizzante”, quasi un “Vaudeville 2.0”.
Gaetano Lo Presti e Bobo Pernettaz, una canzone per raccontare “L’uomo che voleva volare”

Dalle parole alla musica alle immagini, la storia raccontata da Pernettaz rivive in un video attraverso le opere dell’artista e le sonorità che Lo Presti – assieme a diversi musicisti di punta della scena valdostana – ha concretizzato in un clip.
“MusicDoes Compilation”, in Cittadella la raccolta del meglio della musica giovane valdostana

A partire da oggi, in Cittadella dei Giovani, è disponibile la versione “fisica” del cd, tirata in mille copie e prodotta grazie al bando regionale “Spazio ai Giovani”. Il ricavato del disco, ad offerta libera, verrà devoulto all’Associazione Autismo.
In Cittadella si balla con il balfolk dei Violons Volants

La rassegna “CittadellaEstate” propone uno stage gratuito di avvicinamento al ballo folkloristico che animerà la Cittadella dei Giovani, domani, venerdì 25 agosto, a partire dalle 18.