“Controcorrente”, rock alla vecchia maniera nel singolo d’esordio degli Onivà

Il quartetto valdostano attivo dal 2019 cambia pelle. Dopo gli anni a proporre cover pop-rock, arrivano le composizioni inedite, a partire dal primo singolo. Quattro minuti di sonorità ruvide, con voce femminile.
Dal 30 aprile al 12 giugno tornano i saggi del Conservatoire

Tornano gli appuntamenti organizzati dall’Istituto Musicale Pareggiato della Valle d’Aosta, in programma tra martedì 30 aprile e mercoledì 12 giugno. Sul palco dell’auditorium di via Guido Rey, ad Aosta, suoneranno gli allievi di strumento. Tutte le esibizioni inizieranno alle 18.
Lady Barbara canta l’inarpa nel suo nuovo videoclip

Il filmato, relativo alla versione remix di “Avant l’inarpa”, è disponibile dal primo pomeriggio di oggi, domenica 14 aprile, sulle piattaforme digitali. Il brano, scritto da Giuseppe Usel e musicato da Barbara Matteucci, è incluso nell’album “Carnaval”.
Il ponsammartinese Fulvio Creux ha musicato il primo inno del Piemonte

Dalla premura del Consiglio regionale del Piemonte di possedere un segno identitario musicale è nato “Ël Drapò a deuv vive”, l’inno del Piemonte. Il Centro Gianni Oberto ha assemblato due poesie di Camillo Brero, che sono state musicate da Fulvio Creux, compositore e direttore di Pont-Saint-Martin.
Sogni e incubi nel live dei Minimo Vitale a Musicultura

La band valdostana si è esibita, proponendo Blu e Cabine Telefoniche Dismesse, nella seconda delle dieci serate dedicate alle audizioni live del festival. Questa fase, cui hanno avuto accesso 60 tra artisti e formazioni, si concluderà oggi, domenica 10 marzo.
Il viaggio di Ron al centro esatto della musica affascina Aosta

Successo, ieri sera allo Splendor, per il cantautore che, in due ore di concerto, ha “aperto le porte” della sua sala prove al pubblico della Saison Culturelle. Successi che mettono in voce e musica il caleidoscopio della vita.
Sono in vendita i biglietti per il concerto dei Modena City Ramblers al Forte di Bard

I Modena City Ramblers portano al Forte di Bard il loro “Altomare Tour”. L’appuntamento è per sabato 27 aprile alle 21. I biglietti sono in vendita su Midaticket al costo di 10 euro (biglietto unico non numerato) accessibile anche dal sito del Forte.
Al via il progetto Engage-toi! Scrivi la canzone del tuo presente

Un progetto per dare spazio alle voci dei ragazzi attraverso la musica, finanziato dal Fondo regionale Politiche giovanili.
Aprono domani, 7 febbraio, le prevendite per Il Volo a “Estate al Forte di Bard”

Sono aperte da oggi per il fanclub e da domani, mercoledì 7 febbraio, dalle 10, le prevendite per il concerto de Il Volo in programma sabato 6 luglio al Forte di Bard. I biglietti, a partire da 65 euro più diritti di prevendita, sono disponibili su TicketOne e sul sito del Forte.
Un “amico fragile” alla Saison. La PFM sul palco dello Splendor con De André

Sul palco di uno Splendor gremito sale la PFM. Non uno spettacolo qualsiasi, perché la storica band progressive rilegge l’incontro con uno dei cantautori più eccezionali d’Italia e del mondo: Fabrizio De André.
Lo spirito dei Queen scuote Aosta con We Will Rock You

Al netto della bravura degli artisti sul palco We Will Rock You è una iniezione di energia per i fortunati spettatori e per la Valle d’Aosta.
A tu per tu con Claudio Trotta: parla il promoter da 15mila eventi

Fondatore di “Barley Arts”, Claudio Trotta è ad Aosta per la rappresentazione del musical “We Will Rock You”, scritto sulla musica senza tempo dei Queen. Lo abbiamo incontrato, per un’intervista “slow”, sulla musica come “carburante del benessere psicofisico”.
La Sfom presenta i 33 nuovi laboratori della sua “Academy”

Pensati per ogni età, dall’infanzia al mondo adulto, e per ogni livello di competenza musicale, i laboratori della scuola sono frutto di due anni di lavoro e progettazione. Tra le novità il “Laboratorio Transformer”, rilettura integrale del secondo, seminale, album di Lou Reed.
L’Orchestre du Conservatoire e la Symphonic Taxi orchestra presentano tre appuntamenti autunnali

I tre appuntamenti con “Les concerts de l’Orchestre du Conservatoire” inizieranno il venerdì 20 ottobre alle 21 presso il Teatro Giacosa con un primo concerto con l’orchestra del conservatorio e la Symphonic Taxi Orchestra.
Il 29 settembre Daniele Silvestri al Puchoz: decisa la gratuità per gli under 13

L’appuntamento è per le ore 18. L’apertura dei cancelli del parco Puchoz, sede dello show, è prevista per le ore 16,30, ma già dalle ore 15 sarà attivo un botteghino per la vendita diretta dei biglietti. Le prevendite sono esclusivamente online sul circuito Ticketone.
Festival In-Trecci – la voce dei territori: iniziata la seconda edizione tra Bard e Arnad

È stato un avvio “vocale” quello per il “Festival In-træcci. La Voce dei territori”, nato solo l’anno scorso ma che ha già raddoppiato il numero di eventi proposti. 150, complessivamente, i partecipanti all’apertura straordinaria di Château Vallaise ad Arnad. E oggi si replica per il secondo giorno di appuntamenti.