Operai idraulico-forestali, prevista dalla Giunta l’assunzione di 350 stagionali

La Giunta regionale ha approvato stamattina il Piano degli interventi in amministrazione diretta da 13 milioni annui. Tra gli interventi, anche l’assunzione di 350 lavoratori a tempo determinato, con contratto di lavoro degli addetti idraulico-forestali, per 151 giornate per il 2025, 2026 e 2027.
Aperta la selezione per assumere a tempo determinato operai idraulico-forestali

A partire da oggi, martedì 29 agosto, sono aperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione alle procedure di selezione per titoli per l’assunzione di personale a tempo determinato stagionale nei cantieri forestali. Per presentare le domande c’è tempo fino a lunedì 2 ottobre.
Cantieri forestali e opere di pubblica utilità, previste oltre 400 assunzioni

Approvati dalla Giunta i relativi piano triennali. 375 operai per i cantieri forestali: 140 giornate fra marzo e dicembre. 35 operai per il piano nel settore delle opere di pubblica utilità: 140 giornate.
Rimborso chilometrici, accolto il ricorso di 13 operai forestali

Soddisfazione da parte del Savt / Forestali che ha patrocinato i ricorsi. “L ‘epilogo di dieci anni di dura lotta sindacale”
Operai forestali, la Regione torna a pagare i rimborsi chilometrici

Il via libera è arrivato in questi giorni in applicazione del decreto legge 124/2019 dell’ottobre scorso. I rimborsi saranno retroattivi dal 1° gennaio 2020. Démé del Savt: “Non è che il fiore all’occhiello di quanto fatto dal Savt/Forestali per gli impiegati e gli operai idraulico-forestali, figure professionali che meritano il dovuto rispetto”.
Cantieri forestali, l’approvazione del nuovo piano porterà l’assunzione di 400 di operai stagionali

A spiegarlo l’Assessore all’Ambiente Chatrian durante un incontro con i Direttori dei lavori e i Capi squadra dei cantieri, che ha annunciato: “possiamo garantire il minimo di 130 giornate lavorative agli operai anche per il 2020, il 2021 e il 2022”.
Al via la selezione per l’assunzione di un operaio forestale. Nelle prossime settimane si parte con gli altri 9 posti

Prende il via oggi, martedì 3 settembre, la possibilità di presentare le domande di partecipazione alla procedura di selezione, per titoli ed esami, per l’assunzione di 1 operaio idraulico-forestale a tempo indeterminato con profilo di meccanico. Presto, scrive l’Assessorato, si apriranno le selezioni per gli altri 9 annunciati.
Operai forestali, il piano triennale arriva in Commissione

Il piano prevede per il triennio l’assunzione di 375 operai a tempo determinato per un periodo pari a 110 giornate lavorative.