Il documentario “Fiore Mio” di Paolo Cognetti selezionato per i Nastri d’Argento

Il documentario, sostenuto da Film Commission Vallée d’Aoste, è stato selezionato con altre 15 opere nella sezione “Cinema del Reale” per entrare nella cinquina dei finalisti.
Le montagne valdostane arrivano nelle sale con Fiore Mio di Paolo Cognetti

Fiore Mio, opera prima di Paolo Cognetti alla regia, arriva nelle sale italiane dal 25 al 27 novembre e porta in scena la maestosità e la bellezza imperturbabile del Massiccio del Monte Rosa e delle persone che alle sue pendici abitano e lavorano
“Fiore mio” di Paolo Cognetti arriva nelle sale valdostane

Dopo l’anteprima al Locarno Film Festival e al Festival dei Popoli arriva anche nelle sale valdostane il 25, 26, 27 novembre il primo film scritto, diretto e interpretato da Paolo Cognetti. La pellicola sarà proiettata a Cinelandia.
“Fiore mio”, il nuovo docufilm di Paolo Cognetti, selezionato al Venice Gap-Financing Market

La nuova opera, di cui si sa ancora poco, è girata in Valle d’Aosta.
“Le otto montagne”, la storia di un’amicizia nata tra le vette valdostane

Il 22 dicembre esce nelle sale italiane il film “Le otto montagne”, diretto da Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, girato prevalentemente in Valle d’Aosta, a Brusson, nel 2021. Siamo andati a vederlo in anteprima per svelarvi qualche anticipazione.
Elisa Zanotto sulla Croisette nel cast di “Le otto Montagne”

L’attrice valdostana trasferitasi a Roma è uno dei volti del film, tratto dal romanzo di Paolo Cognetti vincitore del Premio Strega 2017, in concorso al Festival di Cannes.
Si è spento Gabriele “Rambo” Vuillermin, il “ragazzo selvatico” che ispirò Paolo Cognetti

Si è spento lunedì mattina, a causa di un malore, Gabriele Vuillermin. Per tutti, semplicemente, “Rambo”. 58 anni, Vuillermin era un tutt’uno con le sue montagne. Talmente tanto da esser stato fonte di ispirazione de “Il ragazzo selvatico” dello scrittore Cognetti.
Cinema, a Brusson si gira “Le Otto Montagne”. Le riprese andranno avanti fino a lunedì

La produzione italo-belga proseguirà fino a lunedì le riprese del film tratto dall’omonimo romanzo di Paolo Cognetti. Si tornerà a girare in Valle solo verso la metà di agosto. A novembre, invece, verranno girate alcune riprese che comprenderanno esclusivamente i protagonisti.
Film su Le otto montagne di Cognetti, riaperti i casting per i due protagonisti

Si cercano ragazzini di sesso maschile tra gli 11 e i 14 anni per i ruoli dei protagonisti da adolescenti. I termini per le candidature sono stati prorogati al 28 febbraio.