Torna, dal 15 marzo, l’appuntamento con il “Printemps Théâtral”

Nove le serate in cartellone, con 17 compagnie valdostane che porteranno in scena gli spettacoli fino al 10 maggio. È organizzato dalla Fédérachon Valdoténa di Téatro Populéro. Quest’anno esordirà una nuova compagnia: “Le Redzetón de l’Abé di Saint-Nicolas”.
Un vocabolario per il patois di Champdepraz, 1.900 parole per viaggiare nei ricordi e guardare al futuro

La pubblicazione, arricchita dai disegni dei bambini della scuola elementare, sarà presentata sabato 25 gennaio, alle 20,30, alla trattoria Da Angela.
Addio a Pierrette Bovio, un pezzo di storia dello Charaban che se ne va

È morta a 83 anni Pierrette Bovio, storica attrice della compagnia di teatro popolare in patois. “Lei è stata un pilastro dello Charaban”, ricorda Michel Celesia, direttore della compagnia.
Lo Charaban ai blocchi di partenza per la sua 54esima edizione

La rassegna di Teatro Popolare spegne 54 candeline proponendo 3 pièce di attualità e con la sua consueta allegria nel segno della tradizione
È tornato Lo Charaban, promosso dal pubblico e dalle vendite dei biglietti

Dopo alcuni anni di assestamento e, grazie alla squadra di attori e ai nuovi acquisti, Lo Charaban ha colpito il pubblico nel segno tornando ai “sold out” a cui aveva abituato i valdostani nei tempi d’oro. E, nonostante una prima pièce poco ritmata e forse un po’ confusa, è promosso a pieni voti.
Al via da martedì 7 la vendita dei biglietti per Lo Charaban 2023

Dalle 5 del mattino di martedì prossimo, 7 novembre, al via la distribuzione dei tagliandini che consentiranno di mettersi in fila dalle 8.30 al teatro Giacosa per i biglietti. La rassegna di teatro popolare è in calendario dal 22 al 26 novembre.
Il patois di Champdepraz in un mini dizionario trilingue

Il progetto della Biblioteca di Champdepraz. Per portare avanti l’iniziativa il Comune cerca dei volontari, competenti in campi diversi. Adesioni entro martedì 15 febbraio.
Le Digourdì conquista il Lago Chamolé. Il nuovo simpatico video della compagnia di Charvensod

Il video di Le Digourdì ormai da alcune estati arriva puntuale, a metà stagione, per divertire e avvicinare il maggior numero di persone al patois e al suo utilizzo.
Giunta regionale, approvato un progetto per la tutela del francoprovenzale

Il progetto, che fa seguito a un’esperienza già maturata negli anni, è stato predisposto dalla Regione in rappresentanza dei 71 Comuni di parlata francoprovenzale e prevede lo Sportello linguistico e le Attività culturali per la promozione linguistica.
Concours Cerlogne, a Challand-Saint-Victor la “due giorni” di Festa di chiusura

La Festa di chiusura dell’a 56^ edizione del Concours scolaire de patois “Abbé Jean-Baptiste Cerlogne”, sarà celebrata i prossimi 17 e 18 maggio.
Aosta, corsi gratuiti di patois per adulti

L’iniziativa, secondo un calendario ancora da definire, dovrebbe svolgersi indicativamente fra gennaio e maggio 2017.
Teatro popolare: Edy Betemps è il nuovo Presidente della Fédérachon

Betemps succede a Ivano Favre, Presidente in due mandati negli ultimi sei anni.
Verrès, corsi gratuiti di patois per adulti

Le iscrizioni sono aperte fino al 30 settembre 2016, anche via e-mail all’indirizzo: segreteria@comune.verres.ao.it.