Migranti “rifiutati”, per L’Altra Valle d’Aosta la “responsabilità è condivisa”

“Ci pensino, gli alleati di governo che blaterano il mantra “la Lega Vda è diversa”: la responsabilità è condivisa. E riflettano gli “indipendenti” che vogliono salvare la valle dalla deriva rollandiniana, contribuiscono a gettarla nell’abisso della disumanità”.
Ipse dixit: ecco cosa pensavano della Lega (solo un mese fa) gli attuali alleati di governo

Sembra passato un secolo dalla visita di Matteo Salvini ad Aosta, alla vigilia delle elezioni regionali, e invece era solo il 17 maggio 2018: ecco cosa dicevano di lui e della Lega, i colleghi di maggioranza.
Consiglio regionale, volti nuovi e vecchie conoscenze all’insediamento della XV legislatura

E’ iniziata questa mattina con l’insediamento della nuova assemblea e il giuramento dei consiglieri la XV legislatura del Consiglio regionale della Valle d’Aosta.
Consultazioni, Lanièce al Quirinale: “Le elezioni anticipate sarebbero penalizzanti”

Dopo l’incontro di ieri con il Presidente Mattarella Lanièce, con il gruppo “Per le Autonomie”, spiega: “Da parte nostra la tutela delle minoranze e l’Europa sarebbero le condizioni per dialogare con il Presidente del Consiglio incaricato”.
Nel centro-destra nasce un nuovo partito, il “Movimento Nuova Valle D’Aosta”

“NVDA nasce dalla volontà di mettere a disposizione il nostro tempo e le nostre capacità a favore di un ambizioso progetto che ha come obiettivo principale quello di abbattere la mancanza di lavoro che ha messo in ginocchio la nostra regione”.
Crisi in Regione, Marquis avverte: “Attuare il progetto del cambiamento o andare a elezioni”

Pronta la replica dell’Uvp che non vorrebbe “rimanere ingabbiata in un governo e in una maggioranza che aveva il solo compito di affrontare alcuni dossier urgenti in attesa dell’autonoma definizione di progetti politici futuri”.
L’Union Valdôtaine riparte dalle sezioni e c’è già chi chiede “un nuovo timoniere”

“Il movimento ha bisogno di rilanciarsi e di rilanciare la propria azione”, scrive Osvaldo Chabod. “E per far questo non può che ripartire da zero, ringraziare l’attuale presidente per aver traghettato la barca e guardare avanti”.
Da una costola della Lega, rinasce la Jeune Vallée d’Aoste

Polemica con l’Uv per recupero di un nome storico della politica regionale, “alla ricerca di una Valle che ritrovi le sue radici e la sua essenza”. Lavy: “Vogliamo ritrovare lo spirito identitario che questa Union Valdôtaine ha dimenticato”.
“Rivedere lo Statuto? La Commissione speciale è un conclave per elaborare soluzioni di parte”

A sostenerlo sono i portavoce de l’Altra Valle d’Aosta, Andrea Padovani e Carola Carpinello, in una nota. La proposta, quindi è di aprire “un serio e ampio dibattito pubblico sul futuro delle autonomie (tutte), che questa riforma mette in discussione”.