Abusivismo edilizio, disposto il dissequestro della pista di sci al Breuil

Il Tribunale ha accolto i ricorsi presentati da tre degli otto indagati. I sigilli erano stati posti lo scorso 15 ottobre al tratto interessato da lavori di spostamento del tragitto. L’inchiesta è nata da un contenzioso civile sull’opera.
Incidente aereo di Cime Bianche, la Procura indaga per omicidio colposo

È l’ipotesi di reato formulata rispetto alla morte del 59enne lombardo Alfredo Buda, a bordo dell’elicottero Robinson R44 precipitato al suolo domenica scorsa, 25 ottobre, a circa 3mila metri di altitudine, sopra il comprensorio di Cervinia.
Operò positivo al Covid-19, chiesta multa per un chirurgo vascolare aostano

La Procura, a seguito delle indagini dei Carbinieri, ha sollecitato al Tribunale un decreto penale di condanna da 5mila euro per il dottor Gianluca Iob. Invocata la stessa ammenda anche per due dirigenti Usl.
Caduto e morto a Saint-Vincent, la Procura valuta l’autopsia

Il medico legale che ha compiuto il riscontro esterno sul cadavere di Deska Oui Abdelkader non ha escluso che l’uomo possa essere finito a terra per ragioni diverse da uno scivolamento. L’accertamento medico-legale mirerebbe quindi a verificare eventuali sofferenze pregresse.
Donna morta a Challand, le indagini continuano: tutte le ipotesi ancora aperte

Non sono, ad ora, emersi elementi tali da far propendere definitivamente per uno scenario sul decesso di Clara Elena Saenz Ospina, 57 anni, caduta da una finestra della sua abitazione. Disposta l’autopsia, che si terrà domani.
Truffa a tre comuni dell’alta Valle sull’eliski, a processo in due

A comparire dinanzi al giudice, il 2 marzo 2021, saranno Alessandro Penco, legale rappresentante della “Gmh”, e Carlo Cugnetto, considerato amministratore di fatto della società. Avrebbero comunicato meno rotazioni per “risparmiare” sul compenso agli enti.
Operaio morto ad Allein, disposta dalla Procura una consulenza tecnica

A due ingegneri, il pm Pizzato – titolare del fascicolo aperto sull’incidente sul lavoro – ha chiesto di verificare eventuali profili di colpa sul montaggio e la manutenzione del macchinario su cui stava intervenendo Luigi Claudio Campi, 46enne lombardo.
Giustizia, incarico alla Procura di Ivrea per il pm Introvigne

Il sostituto procuratore, 34 anni, era arrivato ad Aosta nel novembre 2015, quale prima nomina dopo l’ingresso in magistratura. In via Ollietti era addetto al dipartimento indagini sulla persona e la comunità familiare.
Operaio morto ad Allein, due indagati per omicidio colposo

Si tratta del presidente della cooperativa Forza e Luce di Aosta e di un consigliere di amministrazione della “Api SpA” di Rozzano, ditta per cui era al lavoro il 46enne lombardo Luigi Claudio Campi, morto cadendo nella vasca di una centrale idroelettrica.
Finanziamenti a immobiliare poi fallita: chiesto il processo per due funzionari Bccv

Si tratta di Dino Vinante e Edoardo Munier, che tra il 2013 e il 2014 avevano gestito le pratiche della “Croix de Ville sas”, fallita nel 2017. L’ipotesi di reato, per entrambi, è concorso in bancarotta fraudolenta.
Centralina di Oyace, chiusa l’inchiesta della Procura: quattro indagati

Si tratta dell’ex sindaco Remo Domaine (51 anni), del suo successore Sandro Favre (51), dell’impiegato della “ServiziVdA” Flavio Petitjacques (44) e del già segretario comunale Roberto Trova (64). Le accuse, mosse a vario titolo, sono di corruzione e falso.
Rapina e furti nei ristoranti di Aosta, il pm chiede 5 anni e 10 mesi di carcere

È la richiesta nei confronti di Andrea Ammendolia, 31enne arrestato per quei fatti. A processo con lui anche Nadia Mamjoud, 23 anni, ritenuta complice nelle razzie di generi alimentari in cinque locali.
Corruzione, l’ex sindaco di Oyace interrogato dal pm: revocati i domiciliari

Remo Domaine, 51 anni, ha risposto per circa un’ora e mezza alle domande del pm Ceccanti, che lo accusa nell’inchiesta sulla centralina idroelettrica di località Gallians. L’avvocato Bellora: “chiarita la posizione”.
Casinò, fissata per l’8 settembre l’udienza per discutere l’istanza fallimentare

Si tratta di un passaggio conseguente alla decisione con cui la Corte d’appello di Torino ha revocato, lo scorso 11 luglio, il decreto di omologazione del concordato preventivo intrapreso dalla Casa da gioco.
Abuso d’ufficio e falso, la Procura: processate Sindaco e Segretario comunale di Nus

Il primo cittadino Camillo Rosset deve rispondere di abuso d’ufficio per due delibere sul padiglione “La dolce vita”. In concorso con Ubaldo Cerisey gli sono poi contestate false attestazioni in dodici atti.
Champdepraz, il “circuito chiuso” dei rifiuti a conduzione familiare ipotizzato dalla Dda

Come si è arrivati al “blitz” scattato ieri? Il “prologo” è nelle indagini avviate dalla Procura di Aosta, nel maggio 2019, su un abuso edilizio e sull’abbandono di fresato di asfalto a carico della famiglia Berger.