Scontro tra quad e auto in val d’Ayas, muore 20enne

L’incidente è avvenuto attorno alle 21.30 di ieri, martedì 26 agosto, lungo la strada regionale 45. La vittima è un 20enne di Strambino, Manoel Elia Foggetti, elitrasportato al Parini, dove ha perso la vita poco dopo. Sulla dinamica, al lavoro i Carabinieri.

Al Pronto soccorso di Aosta gli accessi giornalieri sono 150 in media

Il Pronto soccorso dell'ospedale "Parini" di Aosta

A spiegarlo è l’Usl, che dal 27 dicembre ha sospeso i ricoveri elettivi, mentre restano garantiti gli interventi d’urgenza e oncologici. A pesare sul sovraffollamento il picco influenzale e l’afflusso di turisti. Dei 150 accessi medi quotidiani, 40 sono per il Pronto soccorso ortopedico.

Nel 2023 i casi di violenza contro le donne in Valle d’Aosta sono aumentati

Il Pronto soccorso dell'ospedale "Parini" di Aosta

Nel 2022 sono stati 151 casi di violenza contro le donne registrati al Pronto soccorso del “Parini”. Al 31 agosto 2023, invece, sono stati 250 circa. 200 sono donne italiane, 17 extra europee e 10 europee. 82 i casi avvenuti in ambiente domestico, 80 in strada. I restanti in ambiente lavorativo o in esercizi pubblici.

I posti letto nella “Admission room” del Pronto soccorso aumentano da 8 a 12

Il Pronto soccorso dell'ospedale "Parini" di Aosta

A comunicarlo l’Azienda Usl. L’aumento dei posti si è reso necessario per far fronte all’aumento degli accessi, specialmente in coincidenza con l’alta stagione turistica e in attesa del “picco” di Ferragosto. Negli ultimi giorni il numero medio di accessi giornalieri in Pronto soccorso ha superato i 180 al giorno.

Al Pronto soccorso di Aosta aumentano gli accessi ma scendono i tempi di attesa

Il Pronto soccorso dell'ospedale "Parini" di Aosta

Il tempo medio di attesa, lo scorso maggio, era di 239,7 minuti scesi a giugno a 238,5 a fronte di un numero di accessi passato da 2.893 a 3.109. Definita, intanto, un’indennità mensile di 80 euro per i dipendenti di Pronto soccorso e 118. Pronto soccorso in cui, da fine giugno, sono in servizio anche sei volontari.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte