Prove invalsi 2024, i risultati degli studenti valdostani si confermano sopra la media nazionale

I risultati evidenziano però una difficoltà persistente per gli studenti italiani nel recuperare i livelli pre-pandemia. Buone invece le prove di inglese delle classi valdostane.
Dispersione scolastica: in Valle d’Aosta il 13,3% dei ragazzi abbandona gli studi

La regione si colloca al di sopra sia della media nazionale dell’11,5% sia della media del nord-ovest del 10,2%; il fenomeno è più rilevante nella fascia maschile (17,9%) piuttosto che nella fascia femminile (8,5%). Legato a questo le percentuali di bocciatura registrate nel biennio 2021/2022 in Valle d’Aosta (9,7%), più elevate rispetto a quelle nazionali (6,2%) nei diversi percorsi di studio.
Prove Invalsi, studenti valdostani sopra la media nazionale

Alcune criticità emergono alla scuola primaria. Nelle classi seconde aumenta il numero di studenti che non raggiunge adeguati livelli in matematica e italiano. In VdA il più alto numero, assieme alle regioni del Nord Est, di studenti eccellenti.
Resta alto l’abbandono scolastico in Valle. Bene, invece, le prove Invalsi

Il dato è emerso ieri, durante la presentazione del Memento statistico della scuola valdostana. Il numero di giovani che hanno abbandonato prematuramente gli studi nel 2021 è pari al 14,1 per cento, mentre il dato nazionale si ferma al 12,7.
La scuola valdostana promossa nelle prove Invalsi

Nel quinto anno della scuola primaria i risultati medi sono stati significativamente sopra la media nazionale, così come nelle terze della scuola secondaria di primo grado. Bene il classico e i licei scientifici. In aumento gli studenti in dispersione implicita.