Elwis Chentre, talento e serenità. Un ritratto del 5 volte campione del Rally Valle d’Aosta

Elwis Chentre si è aggiudicato per la quinta volta il “Valle”, impresa unica nella storia. E si dichiara soddisfatto di ciò che ha realizzato anche se non è divenuto, come avrebbe meritato, un pilota professionista. Anche in questa serenità sta la sua grandezza.
Le strade chiuse per il Rally Valle d’Aosta

Oggi, sabato 3, e domani, domenica 4 maggio, torna il 46° Rally Valle d’Aosta. Ecco quali strade saranno chiuse e in che orari.
Quarant’anni fa la consacrazione di Remo Celesia al Rally Valle d’Aosta

Quarant’anni fa esatti, il Rally Valle d’Aosta celebra la prima di Remo Celesia. Mai un valdostano si era aggiudicato la prova di casa. Per lui è la consacrazione: aveva già mietuto parecchi e prestigiosi allori, ma vincere in Valle ha un sapore assolutamente diverso.
Elwis Chentre fa “poker” al Rally Valle d’Aosta: le foto più belle della gara

Il Rally Valle d’Aosta ritrova ancora il suo “re”: Elwis Chentre, in equipaggio con Igor D’Herin, vince la 45ª edizione. Quarto successo per lui nella gara “di casa”, il terzo consecutivo.
Tutto è pronto per il Rally Valle d’Aosta, come cambia la viabilità

Sono diverse le modifiche alla viabilità istituite in occasione della 45ª edizione del Rally Valle d’Aosta, in programma il 4 e 5 maggio, sia ad Aosta, sia per le prove speciali previste sulle strade regionali.
45° Rally Valle d’Aosta al via il 4-5 maggio

Nel suggestivo scenario delle montagne della Valle d’Aosta, si svolgerà il 45° Rally Valle d’Aosta nel weekend del 4 e 5 maggio. Questo appuntamento, da sempre atteso dagli appassionati di motori, quest’anno inaugura il “1er Trophée Alpin”, una nuova competizione che porta piloti e spettatori a vivere un’esperienza unica tra le strade panoramiche della regione.
Marco Fiore prende il posto di Luca Lattanzi alla guida di Acva Sport

Il nuovo Direttivo è composto anche da Giulia Conti (segretaria), Raimondo Barrel, Mauro Grange (vicepresidente) ed Eric Macori. Liliana Armand coordinatrice dei rapporti tra il Consiglio Direttivo e il Comitato Esecutivo del 45º Rally Valle d’Aosta.
Luca Lattanzi lascia la guida del Rally Valle d’Aosta

“Non sempre prendere decisioni in modo autonomo viene visto come un pregio”, scrive Lattanzi. “La non condivisione di questo mio metodo di lavoro mi ha messo in difficoltà e non credo di essere più nelle condizioni di poter continuare questa stupenda avventura”.
44° Rally Valle d’Aosta: chiusure strade e modifiche alla viabilità

L’appuntamento nel weekend. Per i partecipanti alla manifestazione, sulle strade comunali, regionali e statali del territorio della Valle d’Aosta si dovrà circolare a una velocità media non superiore ai 50 km/h nei tratti di strada aperti al traffico (trasferimenti) e superiore agli 80 km/h nei tratti di strada chiusi al traffico (prove speciali.