Referendum vinto, ma la legge è già valida? I dubbi di un costituzionalista

Il referendum confermativo ha sancito il ritorno alle tre preferenze. Ma secondo il professor Giovanni Boggero, ricercatore di Diritto costituzionale e pubblico dell’Università di Torino, alle Regionali di settembre si dovrebbe votare comunque con la preferenza unica.
I valdostani vogliono le 3 preferenze: vince di misura il Sì

Il Sì vince con il 52,14%, il No si ferma a 47,86%. Ad Aosta vince il No. Al voto un valdostano su sei. Alleanza Verdi Sinistra, gli unici a sostenere convintamente il No, chiedono le dimissioni del Presidente Renzo Testolin.
Elezioni regionali, Lega e Fratelli d’Italia annunciano il ricorso al Tar

I partiti contestano l’applicabilità della nuova legge elettorale che riporta a tre il numero di preferenze. Zucchi: “Proporremo un ricorso al Tar per far chiarezza, di modo che gli elettori valdostani sappiano in che modo si andrà a votare”.
Referendum, la replica di Erika Guichardaz: “la capogruppo di Pcp non è una portavoce”

La consigliera regionale Erika Guichardaz risponde alle accuse di Rete Civica e Europa Verde. Sul referendum confermativo, dice, “è del tutto evidente che le due consigliere hanno posizioni diametralmente opposte e inconciliabili”.
Referendum, il Comitato per il No attacca la politica: “Un silenzio assordante”

“La sovrapposizione della data per le elezioni regionali e comunali a quella del referendum sul taglio del parlamento sta soffocando il dibattito su quest’ultima questione”, scrive il Comitato in un nota.
Elezioni regionali, comunali e referendum: si vota il 20 e 21 settembre

La prima riunione del Consiglio regionale è fissata per martedì 20 ottobre 2020 mentre, per quanto riguarda l’elezione diretta del Sindaco, del Vice Sindaco e dei Consigli comunali, il turno di ballottaggio, qualora necessario, si terrà domenica 4 ottobre e lunedì 5 ottobre 2020.