I 35 eletti in Consiglio regionale. Tra volti nuovi, cavalli di ritorno e vecchie conoscenze

Campione di preferenze è il presidente della Regione uscente Renzo Testolin con 3.808 voti. La Lega scende da 11 a tre consiglieri, ma sommano ad 11 contando tutto il centrodestra. Aumentano le elette: sono sette.
Con la Réunion il Leone torna a ruggire, ma non fa Centro

La mancata coalizione con gli Autonomisti di Centro non fa prendere all’Uv il premio di maggioranza di 21 seggi. Lo spezzatino della sinistra lascia fuori Vda Aperta. La coalizione di Centrodestra si ferma al 29%. Fa il suo ingresso per la prima volta Fratelli d’Italia. La Lega passa dall’esser nel 2020 il primo partito, al quinto oggi.
Elezioni regionali e comunali 2025, la Valle è al voto

Oggi, domenica 28 settembre, dalle 7 alle 23, sono aperti i seggi per il rinnovo del Consiglio regionale e di 65 Consigli comunali. Sono 103.223 gli aventi diritto di voto per le elezioni regionali e 97.402 per le comunali. Per il rinnovo del Consiglio comunale di Aosta gli elettori sono 28.590.
Elezioni regionali, Forza Italia e Renaissance al “rush” finale: “Noi possiamo vincere”

A dirlo, nel comizio di chiusura della campagna elettorale, la coordinatrice di Forza Italia Emily Rini. Ospite, il ministro della Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo: “Ci sono davvero le condizioni per una rottura rispetto al passato”.
Elezioni regionali e comunali 2025 in Valle d’Aosta, il taccuino elettorale

Gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni, in vista delle Elezioni del 28 settembre per il rinnovo del Consiglio regionale e dei Consigli di 65 comuni valdostani.
Lega, attesi ad Aosta Matteo Salvini e Roberto Vannacci

Il vicepresidente del Consiglio e ministro dei Trasporti è atteso lunedì 22 settembre alle 11.30 all’Hostellerie du Cheval Blanc. L’eurodeputato, invece, sarà ospite del comizio di chiusura della campagna elettorale in piazza Roncas.
Bonelli e Fratoianni ad Aosta lanciano la campagna elettorale di Avs: “Saremo una sorpresa”

Tante questioni nazionali e internazionali, i due leader di Europa Verde e Sinistra italiana sono stati ospiti di una serata organizzata da Avs nel capoluogo: “Si può costruire un’alternativa anche in Valle d’Aosta”.
Elezioni regionali e comunali 2025, il Csv della Valle d’Aosta lancia un appello ai candidati

Due le necessità e priorità individuate nel documento: da una parte il Csv chiede che sia approvata in tempi stretti la Legge regionale sul Terzo Settore e Volontariato, dall’altra la concretizzazione del progetto “Casa del Volontariato” nella città di Aosta.
A Pont-Saint-Martin gli 80 anni di “Madame Union Valdôtaine” si prendono la scena nel comizio di apertura delle Regionali

“Ci aspetta una campagna complicata, che vedrà un susseguirsi di esponenti politici nazionali, leader che si ricordano della Valle ogni cinque anni”, ha detto sul palco il deputato dell’Union Valdôtaine Manes. Che spiegherà: “Il 42 per cento lo prenderemo noi”.
Individuati i poli di scrutinio per le Elezioni regionali

La Giunta regionale ha approvato la delibera che individua i comuni, le sedi di polo di scrutinio e il numero degli uffici di scrutinio per singolo polo, per lo spoglio delle schede durante le Elezioni regionali del 28 settembre 2025.
La “réunion” alla prova delle Elezioni regionali: “Oggi siamo una Union Valdôtaine forte”

A dirlo il presidente del “Mouvement” Joël Farcoz durante la presentazione della lista per le Regionali: “Con queste Elezioni si deciderà se la Valle d’Aosta dovrà essere gestita da persone eterodirette da Roma o se ci si vuole affidare a persone serie”.
Referendum vinto, ma la legge è già valida? I dubbi di un costituzionalista

Il referendum confermativo ha sancito il ritorno alle tre preferenze. Ma secondo il professor Giovanni Boggero, ricercatore di Diritto costituzionale e pubblico dell’Università di Torino, alle Regionali di settembre si dovrebbe votare comunque con la preferenza unica.
I candidati alle Regionali per Valle d’Aosta Futura, per “una politica che metta al centro l’essere umano”

Valle d’Aosta Futura ha annunciato ufficialmente la propria candidatura alle prossime elezioni regionali. Presentati i 35 candidati – tra cui il consigliere regionale Diego Lucianaz – e illustrate le iniziative portate avanti negli ultimi cinque anni.
Fratelli d’Italia presenta la lista per le Regionali. Con “l’ambizione di portare ad un cambio di paradigma”

Alberto Zucchi, presidente di Fratelli d’Italia Valle d’Aosta, ha presentato oggi – sabato 26 luglio – la lista dei candidati per le Elezioni regionali del 28 settembre: “Abbiamo quest’ambizione perché ciò che ha saputo fare questa maggioranza è sotto gli occhi di tutti”.
VdA Aperta si prepara alle Regionali. Ecco i 35 candidati per “Tutta un’altra Valle”

“Questo progetto non nasce per le elezioni”, ha detto durante la presentazione della lista di Valle d’Aosta Aperta Raimondo Donzel. “Serve un’alternativa e non è la destra che la pensa come ci ha mal governato la Regione fino ad oggi. L’alternativa è ‘Tutta un’altra Valle’”.
Alleanza Verdi e Sinistra apre la campagna elettorale: presentati i 35 candidati in lista per le regionali

18 donne e 17 uomini. Un terzo viene da Aosta, due terzi dei candidati dal resto del territorio. A battezzare oggi la lista il deputato di Avs, portavoce di Europa Verde, Angelo Bonelli. Appello a Schlein e Conte per proseguire il progetto del Comune di Aosta.