Saint-Barthélemy si rinnova: interventi per 2 milioni di euro in vista degli Assoluti di sci nordico

In vista dei Campionati italiani di sci nordico 2026, Saint-Barthélemy sarà interessata da importanti lavori infrastrutturali finanziati dalla Regione. Previsto l’ampliamento dei parcheggi e un invaso per la produzione di neve artificiale.
Al via ad agosto il primo “Stars Trail del Luseney” a Saint-Barthélemy

Lo “Stars Trail del Luseney”, in programma il 23 agosto, offrirà tre percorsi: STL50, il più lungo ed impegnativo, con 50 km e 3300m d+, il STL25 da 25,75 km con 1850m d+, e SLTFamily, una passeggiata enogastronomica da 2,6 km. Iscrizioni aperte dal 1° febbraio.
Saint-Barthélemy ospiterà 45 ragazzi da 5 regioni per la prima edizione di Viaggin-Mente

I ragazzi ospiti dell’ostello provengono da Liguria, Piemonte, Campania, Sicilia e Valle d’Aosta. Per una settimana, dal 22 al 29 agosto, l’iniziativa – all’interno del Progetto Movi-Menti – vuole essere una vacanza divertente, nata per costruire amicizie e fare nuove esperienze con coetanei di altre regioni.
Il Gran Tor enogastronomico si fa. Anzi, no. Anzi, sì

Un “pasticciaccio brutto” nato qualche giorno fa. Il Sindaco di Nus, Camillo Rosset, ne aveva comunicato l’annullamento, ma una nota degli organizzatori conferma che “domenica 28 febbraio 2021 le piste, i servizi annessi e le eventuali promozioni giornaliere saranno regolarmente attivi“.
Lignan è il primo “Starlight Stellar Park” d’Italia, un’eccellenza per osservare il cielo

La frazione montana del comune di Nus, che ospita l’Osservatorio Astronomico della Regione, ottiene la certificazione rilasciata da “Fundación Starlight” che attesta la qualità della parte superiore dei nostri orizzonti e la volta celeste.
Avvistato un T-REXavier sulla Becca d’Aver e Cima Longhede

La simpatica “impresa che non ha alcun senso” è del campionissimo Xavier Chevrier, seguito con il drone dalle splendide immagini del videomaker Fabio Réan.