“Aggrappati al Minimo Vitale”, lo show di una band che raggiunge l’età adulta

Il teatro Splendor ha accolto sabato sera, nel calendario della Saison Culturelle, il concerto-performance del gruppo valdostano. Una produzione in cui gli elementi innovativi non sono solo musicali, che sta stretta tra i confini della Valle.
Per il loro spettacolo alla Saison Culturelle i Minimo Vitale lanciano una “open call”

La band, che si esibirà al Teatro Splendor il 15 febbraio, è alla ricerca di foto e video che rispecchino il tema di “aggrappati al minimo vitale” o relativi alla Resistenza in Valle d’Aosta, che comporranno le scenografie animate.
Il tributo dell’Harlem Gospel Choir ad Aretha Franklin, coinvolgente come pochi

Teatro Splendor all’ennesimo “tutto esaurito” per l’appuntamento che ha visto sul palco una delle formazioni più celebri al mondo nel genere. Oltre all’omaggio a “Lady Soul” non sono mancati i classici natalizi.
Da Villain a Rock’n’Rose? Al Palais si è visto che “si può fare”

Nel concerto di sabato scorso, 7 dicembre, al Palais di Saint-Vincent, la dimensione musicale mostrata da Rose Villain dinanzi a 700 fan è apparsa più ampia di quella restituita dai suoi due album in studio.
Dal 9 dicembre in vendita i biglietti per la seconda parte della Saison Culturelle

I biglietti saranno in vendita online sul sito webtic.it a cui si può accedere anche dalla sezione Biglietti del sito saisonculturellevda.it e ai punti vendita della Saison Culturelle
Servizio di trasporto gratuito per i concerti di Rose Villain e Fiorella Mannoia al Palais di Saint-Vincent

Partirà da Pont-Saint-Martin e da Courmayeur con fermate intermedie e prenotazione obbligatoria. Ancora possibile acquistare biglietti per i due concerti.
“E tutto è stato un regalo”. Vinicio Capossela illumina la Saison Culturelle

Festa è stata, ieri sera allo Splendor per l’anteprima della tournée “Conciati per le feste” che porterà Vinicio Capossela in tutta Italia e in mezza Europa. Sul palco, il nuovo album che mette al mondo canzoni affinate in vent’anni di concerti e che non avevano mai trovato “dignità” di pubblicazione.
Bilancio positivo per la Saison Culturelle 2023/24. Ed è pronta la “open call” per la prossima edizione

La Saison Culturelle appena conclusa ha visto circa 23.000 spettatori. Come lo scorso anno è stata lanciata una “open call” per quattro proposte artistiche del territorio, rivolta ai valdostani, cui si aggiunge uno spettacolo in patois durante la Fiera di Sant’orso.
Intervista a Maurizio Lastrico: perché Dante, il rapporto con il pubblico e Don Matteo

Maurizio Lastrico, attore e comico ligure, si è esibito ad Aosta in una serata “cabaret” dal titolo “Lasciate ogni menata voi che entrate”, sabato 23 marzo. Accolto da uno Splendor sold out, Lastrico ha appassionato tutti a suon di endecasillabi e gag per una serata di pure risate.
La Milonga del Fútbol di Federico Buffa “strega” il Teatro Splendor di Aosta

“La Milonga del Fútbol è un omaggio alla criolizzazione del gioco attraverso tre giocatori connessi tra di loro. Cesarini, che porta a Sivori, che porta a Maradona. In Italia hanno vinto 10 scudetti in tre, hanno immaginato, creato e ribaltato mondi”.
Il viaggio di Ron al centro esatto della musica affascina Aosta

Successo, ieri sera allo Splendor, per il cantautore che, in due ore di concerto, ha “aperto le porte” della sua sala prove al pubblico della Saison Culturelle. Successi che mettono in voce e musica il caleidoscopio della vita.
Saison Culturelle, al via la vendita biglietti per i prossimi spettacoli

A partire da mercoledì 3 gennaio sarà possibile acquistare i biglietti degli spettacoli in programma da febbraio fino alla fine della stagione 2023/2024.
Un “amico fragile” alla Saison. La PFM sul palco dello Splendor con De André

Sul palco di uno Splendor gremito sale la PFM. Non uno spettacolo qualsiasi, perché la storica band progressive rilegge l’incontro con uno dei cantautori più eccezionali d’Italia e del mondo: Fabrizio De André.
Elio e le storie tese conquistano lo Splendor di Aosta

Il tour che ieri sera ha fatto tappa al Teatro Splendor di Aosta, nel programma della Saison Culturelle 2023-2024, più che uno spettacolo è sembrato portare in scena un viaggio a ritroso nel tempo, in quella Terra de Cachi che la band ha saputo raccontare così bene, in maniera ironica, sarcastica e dissacrante, negli ultimi 40 anni.
A tu per tu con Claudio Trotta: parla il promoter da 15mila eventi

Fondatore di “Barley Arts”, Claudio Trotta è ad Aosta per la rappresentazione del musical “We Will Rock You”, scritto sulla musica senza tempo dei Queen. Lo abbiamo incontrato, per un’intervista “slow”, sulla musica come “carburante del benessere psicofisico”.
La Saison culturelle si svela al pubblico

Alle ore 18 la presentazione al pubblico della Saison. A seguire il primo spettacolo dal vivo, Dervish in Progress, che vedrà sul palco Ziya Azazi, coreografo e danzatore turco.