Fantastico triplete per Federica Brignone: anche la Coppa del Mondo di gigante è sua

La valdostana non sbaglia e mette in bacheca la terza coppa di questa stagione magica, a cui si aggiunge l’oro iridato sempre in gigante. Nella finale di Sun Valley chiude seconda.
Federica Brignone si inchina a Gut-Behrami, è lei la regina del superG

Gara perfetta della ticinese che non lascia spazio alle avversarie e si porta a casa la Coppa di specialità. Brignone chiude terza il superG di Sun Valley, staccata di 1″33 dalla svizzera. Seconda Lindsey Vonn.
Salta la gara a Sun Valley, Federica Brignone vince la Coppa del Mondo generale e quella di discesa

La cancellazione della discesa per il forte vento assegna aritmeticamente la Coppa del mondo generale a Brignone. Per lei è la seconda, ed è l’unica italiana ad averla vinta due volte. Da leader di specialità porta a casa anche la Coppa del Mondo di discesa. Col sogno di un poker leggendario.
Verso le finali di Sun Valley: Federica Brignone sogna un poker incredibile

Quattro giorni per fare la storia: da sabato 22 a martedì 25 marzo la valdostana si presenta da leader in Coppa del Mondo generale, di discesa e di SuperG, e seconda a 20 punti in gigante.
A Pila i Campionati italiani Paralimpici di sci alpino

La manifestazione, che si terrà dal 28 al 30 marzo, rappresenta uno degli appuntamenti più importanti della stagione per lo sci paralimpico nazionale.
Novità per il Memorial Fosson di sci: aggiunta una terza giornata di gare con la Big Final

A Pila si corre dal 31 marzo al 2 aprile. Le prime due giornate saranno valide come qualificazione per la big final dell’ultimo giorno, aperta solamente alle squadre che si contendono il titolo tricolore o un piazzamento nella top 10.
A Courmayeur una pista da sci intitolata a Federica Brignone

Le Funivie Courmayeur Mont Blanc intitoleranno a Federica Brignone la pista 14, con l’inaugurazione ufficiale che si terrà domenica 30 marzo.
Ninna Quario, mamma di Federica Brignone: “Che brividi, e che stress”

Ninna Quario commenta da mamma, da ex atleta e da giornalista il SuperG di La Thuile e la stagione della Tigre, allenata dall’altro figlio Davide.
Cancellata definitivamente la discesa di La Thuile, si spera per i due SuperG

Viste le previsioni, la FIS ha optato per sacrificare la discesa libera in favore dei due SuperG, che sono quindi riprogrammati per giovedì 13 e venerdì 14 marzo, mentre sabato viene tenuta come data di riserva.
Coppa del mondo di sci, cancellata la prima prova di discesa di La Thuile

L’annullamento è stato deciso già prima della prevista ricognizione delle atlete, che sarebbe dovuta iniziare alle ore 11. A causa della fitta nevicata delle ultime ore, il direttore di gara Peter Gerdol e il suo staff hanno optato per lo stop alla prova.
Sfuma la medaglia in slalom ai Mondiali giovanili per Giorgia Collomb

Alla 18enne di La Thuile non riesce l’impresa: chiude quinta, a 76 centesimi dalla svedese Oehlund. Esce Tatum Bieler, che era decima dopo la prima manche.
Federica Brignone si conferma nelle posizioni di testa anche in discesa: a Kvitfjell il podio è a 11 centesimi

La Tigre di La Salle è quinta, ma mantiene la testa della classifica di specialità e, soprattutto, allunga su Lara Gut-Behrami nella generale. Vince Huetter davanti a Aicher e Johnson.
È sempre Federica Brignone la più forte: suo anche il gigante di Sestriere

La valdostana anche questa volta è riuscita a trovare il modo di stupire il mondo con una seconda manche al limite della perfezione. Ora i punti di vantaggio su Gut nella generale di Coppa del Mondo sono 170.
Oro per Noemi Junod e bronzo per Giulia Framarin agli Italiani di scialpinismo, bronzo per Tatum Bieler nello sci alpino

Tre medaglie nel giro di poche ore ai Campionati italiani giovanili delle discipline invernali. Il metallo più pregiato se lo mette al collo Noemi Junod con il titolo Under 23 nell’Individuale, con il bronzo per Giulia Framarin negli Under 16 della stessa disciplina. Medaglia di bronzo anche per Tatum Bieler ma nello sci alpino.
L’ennesima meraviglia di Federica Brignone: è oro nel gigante mondiale di Saalbach

Quinta medaglia iridata di una carriera impareggiabile, la terza per l’Italia a Saalbach. Brignone ha vinto da campionessa vera qual è, senza risparmiarsi dopo una prima manche devastante. Argento a Robinson, bronzo Moltzan.
Johnson-Shiffrin oro nella combinata a squadre, fuori Giorgia Collomb

Esordio perfetto per Shiffrin, Johnson bissa l’oro in discesa. La giovane valdostana ha provato a scendere a tutta per recuperare posizioni, prendendosi molti rischi.