Con il ventunesimo tempo di manche la valdostana perde quattro posizioni. Vince Vlhova davanti a Liensberger e Gisin. Guglielmo Bosca 32° nel SuperG di Bormio.
Una seconda manche al limite della perfezione fa recuperare alla valdostana ben otto posizioni. "Orgogliosa di quello che ho fatto". A vincere Tessa Worley davanti a Petra Vlhova e Sara Hector.
Guidati dall'allenatore valdostano Matteo Joris, Ramon Zenhausern, Daniel Yule (ori olimpici nel Team Event di Pyeongchang nel 2018) e Tanguy Nef saranno sulla mitica Nera della Weissmatten martedì 28 e mercoledì 29 dicembre.
Convincente e meritato terzo posto per la piemontese nel gigante di Courchevel, dietro solo ad una prova maiuscola di Sara Hector ed a Mikaela Shiffrin.
Non si ripete il miracolo dell’anno scorso: in gigante Brignone rischia di cadere e giunge al traguardo a 2”61 da Mikaela Shiffrin dopo il 4° tempo della prima manche.
La valdostana non sbaglia nulla, trova le linee giuste e chiude in prima posizione il Super-G. Superata, con il 17° successo, Deborah Compagnoni. In terra svizzera è però festa tutta italiana con 5 azzurre nei primi 9 posti: Brignone, Curtoni (2ª), Goggia (6ª) Bassino (8ª) e Marsaglia (9ª).
Non riesce il “colpaccio” alla valdostana, che finisce il suo Super-G a 1”90 dalla svizzera, autrice di una grande prestazione sulle nevi di casa. Seconda Sofia Goggia, a soli 18 centesimi dalla vetta, terza Shiffrin.
Dopo l’oro mondiale juniores e l’esordio in Coppa del Mondo, continua la crescita della 19enne valdostana. Federica Brignone confermata nel gruppo Elite.
L’alpina gressonara ha infatti vinto l’oro di categoria nella Discesa libera dei Campionati italiani di Santa Caterina Valfurva. Negli Assoluti, invece, vittoria per Nadia Delago.
Dopo aver chiuso nettamente davanti la prima manche, Federica Brignone ha subito la rimonta della cuneese e non è riuscita a concedere il bis dopo la vittoria di ieri in slalom. Bene anche Sophie Mathiou e Carole Agnelli.
Primo titolo italiano nello slalom per Federica Brignone, che si aggiunge ai quattro in Gigante, due in Combinata ed uno in SuperG, conquistato oggi dalla valdostana a Livigno, in provincia di Sondrio, dove fino a domenica saranno messi in palio i titoli tricolori. Seconda tra le Giovani Sophie Mathiou.
Un po' di emozione per Sophie Mathiou che conclude fuori dalla zona punti. Per la giovane atleta di Gressan il risultato era meno importante rispetto all’esperienza e all'opportunità di misurarsi con le migliori atlete del mondo.