Addio a 74 tariffe diverse: in Valle d’Aosta arriva la tariffa unica dell’acqua

I costi? Aumenteranno ma la sfida sarà trovare le risorse per gli investimenti che così non ricadranno sulle bollette. Intanto, dal 1° gennaio 2026, la Sev, società in house del Bim, subentrerà nella gestione del servizio idrico integrato di tutti i Comuni.
Il personale del Servizio idrico del Comune di Aosta affiancherà la Sev per un anno

Una convenzione prevede che per un anno il personale del Comune affiancherà quello della società “in house” del Bim nella gestione degli interventi. Il passaggio di consegne tra la gestione comunale e quella privata del servizio è prevista per il 1° gennaio 2025.
Dal 1° gennaio 2025 il Servizio idrico di Aosta sarà gestito dal Sev

Il dato è emerso oggi nella II Commissione del Comune, nella quale è stata approvata una delibera, prima di tre, che prevede il passaggio di consegne, ad oggi, del solo servizio di depurazione. Con le altre si completerà la gestione unica anche per acquedotto e fognatura.
Dal BIM un project financing per la manutenzione dell’acquedotto del Grand-Combin

Entro il 2025 saranno portate a termine tutte le procedure di passaggio al servizio idrico integrato della SEV.