Sindacati, firmata l’ipotesi di accordo per i dipendenti del Comparto unico

L’accordo riguarda circa 5mila dipendenti e prevede un aumento retributivo di 85 euro mensili. Restano i problemi per il Corpo forestale ed i vigili del fuoco.
Comparto Unico, sul rinnovo del contratto i sindacati aspettano risposte

A scriverlo, in una nota, Cisl-Savt-Sivder-Uil: “La volontà – spiegano – è quella di poter presentare ai lavoratori una ipotesi di accordo che abbia importanti contenuti sia dal punto di vista economico che da quello normativo”.
Rimodulazione dell’acconto di produttività, Sindacati contro l’Usl: “Attacco alle buste paga”

A denunciarlo Fp Cgil, Cisl Fp Sanità, Savt/Santé e Uil Fpl che in una nota parlano di un “atto unilaterale, quello della Direzione, che non trova analogo riscontro presso altre Aziende sanitarie o Arpa”.
La Cgil chiama il Governo Spelgatti: “Urge un tavolo di confronto con i sindacati”

A scriverlo è la Segreteria della Cgil VdA: “Già troppe problematiche iniziano ad accumularsi sul tavolo del neo eletto Governo regionale. Servono programmi, posizioni chiare e un confronto con le parti sociali”.
Thermoplay, eletti gli Rsu. Graziola (Fiom): “Un successo in un’azienda poco sindacalizzata”

Moreno Pinet e Giuseppe Carpino sono stati eletti Rsu – per la Fiom Cgil Valle d’Aosta – durante le elezioni dello scorso 20 giugno alla Thermoplay di Pont-Saint-Martin. Pinet è stato nominato anche Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza.
Idraulico/Forestali, il Savt chiede il rinnovo del Contratto Integrativo Regionale di Lavoro

A scriverlo è il Sindacato, che si rivolge alla nuova Giunta regionale che, verosimilmente, nascerà domani: “urgenza, finora disattesa e non più procrastinabile, di aprire il tavolo di confronto per il rinnovo del Contratto scaduto il 31 dicembre 20120”.
Viérin risponde al Segretario del Conapo: la Giunta è in periodo di ordinaria amministrazione

Il Presidente scrive: “Si prende atto con stupore della presa di posizione di Brizzi che probabilmente non è a conoscenza del fatto che per proporre e approvare una legge regionale occorrono una Giunta e un Consiglio nel pieno della loro operatività”.
Casinò, i Sindacati sugli scudi: “L’azienda non sta rispettando l’accordo sottoscritto a luglio”

A spiegarlo in una nota sono Cgil-Cisl-Savt-Snalc-Uil, che si appellano al Consiglio regionale che si sta formando: “Ll dossier Casinò venga gestito con la massima urgenza e professionalità”.
Vigili del Fuoco in stato di agitazione: “Proposta di contratto regionale irrispettosa”

“Pretendiamo – scrivono i sindacati – che anche in Valle venga riconosciuta ai Vigili del Fuoco quella specificità che ha portato il Governo nazionale a impegnarsi, affinché si azzeri la differenza retributiva con le altre forze dell’ordine”.
Spi Cgil, Falcomatà eletto segretario del Sindacato pensionati

Domenico Falcomatà, segretario regionale Cgil, subentra a Gaetano Maiorana da otto anni alla guida dello Spi. L’elezione – a larga maggioranza – è avvenuta, ieri, martedì 8 maggio.
Contratto Sanità, è scontro fra i Sindacati confederali e quelli autonomi: “La smettano con le bugie”

All’origine del dissidio c’è lo sciopero di 48 ore proclamato dalla mezzanotte del 12 aprile a quella del 13 da Nursing-Up e Nursind. I Sindacati confederali attaccano: “Le promesse fatte sono andate a buon fine, presto i lavoratori avranno il Contratto”.
Ramira Bizzotto riconfermata alla guida della UIL Vda

A riconfermarla i delegati riuniti in Assemblea ieri, venerdì16 marzo 2018 ad Aosta nella Sala Conferenze della BCC di Aosta in via Garibaldi dove si è svolto si è svolto il 17° Congresso.
“Adaptations”, agli insegnanti la sospensione non basta. Ed è “Guerra fredda” con i Sindacati

I docenti valdostani, ieri sera in assemblea con i rappresentanti sindacali, hanno scandito la loro posizione sugli adattamenti linguistici: per loro la sospensione di un anno della sperimentazione non è un traguardo.
Fabrizio Ezio Graziola nuovo Segretario Generale della Fiom Cgil Valle d’Aosta

Graziola, eletto oggi, venerdì 9 febbraio, durante l’Assemblea Generale della Fiom regionale tenutosi all’Hotel Castello di Montjovet prende il posto Enrico Monti.
Assunzione nei cantieri forestali, i sindacati: “Penalizzati i lavoratori che attendono da anni”

In una nota Fai Cisl, Flai Cgil, Savt Forestali e Uil si dicono perplessi “in merito alla unilaterale decisione della Regione di modificare la lista in essere la cui scadenza originale era prevista per maggio 2019”.
Emergenza posti letto al Parini, rientrato l’allarme. La Uil: “Criticità dovute al blocco assunzioni”

L’Azienda Usl dopo le criticità di questi giorni segnala oggi una “situazione di assoluta normalità”, anche se resta in attesa del picco. Il Sindacato insorge: “Il blocco delle assunzioni ha portato una grave mancanza di figure infermieristiche e di Oss”