Ramira Bizzotto riconfermata alla guida della UIL Vda

A riconfermarla i delegati riuniti in Assemblea ieri, venerdì16 marzo 2018 ad Aosta nella Sala Conferenze della BCC di Aosta in via Garibaldi dove si è svolto si è svolto il 17° Congresso.
“Adaptations”, agli insegnanti la sospensione non basta. Ed è “Guerra fredda” con i Sindacati

I docenti valdostani, ieri sera in assemblea con i rappresentanti sindacali, hanno scandito la loro posizione sugli adattamenti linguistici: per loro la sospensione di un anno della sperimentazione non è un traguardo.
Fabrizio Ezio Graziola nuovo Segretario Generale della Fiom Cgil Valle d’Aosta

Graziola, eletto oggi, venerdì 9 febbraio, durante l’Assemblea Generale della Fiom regionale tenutosi all’Hotel Castello di Montjovet prende il posto Enrico Monti.
Assunzione nei cantieri forestali, i sindacati: “Penalizzati i lavoratori che attendono da anni”

In una nota Fai Cisl, Flai Cgil, Savt Forestali e Uil si dicono perplessi “in merito alla unilaterale decisione della Regione di modificare la lista in essere la cui scadenza originale era prevista per maggio 2019”.
Emergenza posti letto al Parini, rientrato l’allarme. La Uil: “Criticità dovute al blocco assunzioni”

L’Azienda Usl dopo le criticità di questi giorni segnala oggi una “situazione di assoluta normalità”, anche se resta in attesa del picco. Il Sindacato insorge: “Il blocco delle assunzioni ha portato una grave mancanza di figure infermieristiche e di Oss”
La Corte d’Appello di Torino convalida il licenziamento del Rls della Cogne. Fiom: “sentenza grave”

Il sindacato commenta la decisione arrivata dal Piemonte sul licenziamento di Savoca: “Le precedenti sentenze rese da due diversi Giudici di Aosta avevano dichiarato illegittimo il licenziamento”. E accusa il “difficile clima interno” in Cas.
Finanziaria regionale, i Sindacati: “Funzioni tecniche e Vigili del Fuoco i nodi critici”

In una nota Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Savt Fp e Fialp Sivder segnalano due “nodi” spinosi che, scrivono, “incidono negativamente su funzioni tecniche all’interno del comparto unico e sulla legge regionale sui Vigili del Fuoco”.
Finisce le ferie e non può prendersi cura del figlio, i colleghi dell’Ospedale donano i propri giorni

Ancora non previsto dal contratto, le Rsu dell’Usl chiedono all’Azienda – che ha accettato – che i dipendenti possano devolvere alcuni giorni di ferie per permettere alla collega di prendersi cura del bimbo malato.
Sanità, la protesta dei sindacati medici: “Senza finanziamenti l’Ospedale è a rischio spopolamento”

Le sigle sindacali dei medici incontreranno questo pomeriggio l’Assessore Bertschy ed il Direttore generale Usl Rubbo. Sirianni: “In bilancio regionale c’è un ‘tesoretto’ da 132milioni, vedremo se è possibile utilizzarne una parte per la Sanità pubblica”.
Kcs-Sindacati, si riapre il tavolo delle trattative sui Servizi agli anziani di Aosta

Si intravedono spiragli, almeno di dialogo, tra la coop bergamasca e le sigle sindacali. Sul tavolo un accordo sui cedolini-paga di giugno e sul rimborso chilometrico che passa da 0,23 euro a 0,26.
Sindacati e casinò, è di nuovo crisi: “I vertici aziendali non hanno una visione concreta del futuro”

Nel mirino delle parti sociali anche la cogestione di alcune aree della Casa da Gioco: “Significa permettere a soggetti esterni di entrare nel merito delle scelte, se si vuole andare verso la privatizzazione si abbia il coraggio di dirlo”.
Contratto dipendenti Comparto Unico, per il rinnovo i sindacati puntano all’autunno

A spiegarlo in una nota le sigle sindacali Cgil Fp, Cisl Fp, Savt Fp, Uil Fpl, Conapo e Fialp Sivder, che proseguono nelle trattative con il Comitato regionale per le relazioni sindacali.
Bando anziani: il “grande freddo” tra sindacati e Kcs, tra spiragli di trattative e ipotesi sciopero

Oggi l’incontro tra le parti in III^ Commissione, sul piatto le trattenute sugli stipendi a giugno che le parti sociali considerano illegittime. Kcs disposta a riaprire il tavolo, ma sulle trattenute non c’è accordo.
Referendum Cogne Acciai Speciali, l’88,83% ha detto sì al Contratto integrativo

I sindacati: “L’esito della consultazione è stato chiaro su 806 lavoratori presenti in azienda hanno votato in 672, col seguente risultato: Sì 597 (88,83%), No 66 (9,82%), Bianche 7 (1,04%), Nulle 2 (0,29%)”.
Ferrovia, giovedì la firma della “clausola sociale” per i dipendenti

Dopo la firma congiunta verranno illustrate le norme di salvaguardia che la Regione ha previsto durante la stesura del prossimo appalto di affidamento del servizio ferroviario per garantire le tutele ai lavoratori.
Casinò, sulla “controproposta” dei sindacati l’azienda chiede tempo. Domani l’incontro decisivo

Il tavolo di trattativa, questo pomeriggio, tra sigle sindacali e Casa da Gioco ha aperto qualche spiraglio. L’azienda prende tempo per valutare la proposta dei sindacati, domani alle 14.30 un nuovo faccia a faccia.