Il 28 novembre lo sciopero nazionale dei giornalisti. La Fnsi chiede un nuovo accordo con gli editori

La Federazione nazionale stampa italiana parla di una “paralisi contrattuale” che “ha inaridito l’offerta di notizie con ricadute negative sul pluralismo e sul diritto dei cittadini a essere informati”. Al centro, il mancato rinnovo del contratto Fnsi-Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
Palazzo di giustizia vietato ai giornalisti, Asva: “Un silenzio che non serve a nessuno”

A dirlo è l’Associazione stampa valdostana, il sindacato dei giornalisti dopo che il Palazzo di giustizia è stato interdetto ai cronisti a seguito degli ultimi fatti di cronaca: “È stato cancellato del tutto un rapporto basato su diritti e doveri”.
Siglato il contratto per gli uffici stampa pubblici. L’Asva: “Ora si avvii il concorso”

Dopo un lungo lavoro, impostato dal precedente direttivo dell’Associazione Stampa Valdostana, la delegazione del sindacato dei giornalisti valdostani ha siglato l’ipotesi di accordo giovedì 19 ottobre.
L’Asva conferma tre consiglieri nazionali Fnsi al congresso di Riccione

L’Associazione Stampa Valdostana ha confermato i suoi tre componenti nel consiglio nazionale della Fnsi, il sindacato unitario dei giornalisti, durante il congresso nazionale di Riccione. Del consiglio nazionale faranno parte il presidente Asva Alessandro Mano, Sara Sergi, in rappresentanza dei collaboratori valdostani, e Benoît Girod.
Alessandro Mano è il nuovo presidente dell’Asva, il sindacato dei giornalisti

Dopo le elezioni anticipate del 20 e 21 novembre il direttivo si è riunito per la prima volta oggi, venerdì 2 dicembre. Alessandro Mano (Dire e La Stampa) è il nuovo presidente dell’Associazione. Le vice sono Francesca Jaccod (Tgr Rai Valle d’Aosta) e Sara Sergi (La Stampa e Ansa). Tesoriere Thomas Piccot (Gazzetta Matin).
Il sindacato dei giornalisti al voto, rinnovati direttivo e cariche

Sono risultati eletti nel direttivo dell’Asva, per la categoria professionali, Alessandro Mano, Benoît Girod, Francesca Jaccod, Luca Ventrice, Martina Praz, Thomas Piccot e François Domaine. Per i collaboratori sono state elette Sara Sergi e Luisa Aureli. Eletti anche i rappresentanti valdostani al congresso Fnsi di Riccione.