Enorme valanga si stacca sopra Pila: al momento nessun coinvolto

Il distacco è avvenuto attorno alle 13.15, sopra l’Alpe Grimondet, nella zona della “Pera”, sulla montagna che sovrasta gli impianti della stazione. Il Soccorso Alpino Valdostano sta effettuando sopralluoghi in zona, con elicottero e squadre.
Scialpinista caduto in un crepaccio: ricerche in corso sul Monte Rosa

L’allarme è stato dato da altri alpinisti in zona. Le ricerche sono iniziate con un sorvolo dell’elicottero, ma la visibilità in zona è peggiorata e sono partite anche varie squadre di terra.
Elisoccorso in azione già sei volte oggi: l’intervento più complesso in Val Veny per una gamba rotta

Nelle immagini del SAV, il recupero di un 62enne inglese, caduto mentre scendeva dai 2400 metri del canalone VES, rompendosi tibia e perone. Altri 6 pazienti, recuperati sui principali comprensori sciistici per problemi ortopedici.
Elisoccorso sul Monte Rosa, in aiuto di uno scialpinista caduto scendendo dalla punta Giordani

L’uomo, uno svedese di 43 anni, si trova ora al Pronto soccorso dell’ospedale “Parini”, dove sono in corso gli approfondimenti diagnostici legati ai traumi riportati nella caduta.
Rigopiano, parla Adriano Favre: “Non c’è visibilità, ma lavoriamo per garantire soccorsi sicuri”

Da ieri, il direttore del Soccorso Alpino Valdostano è in Abruzzo, nella zona dell’emergenza assieme a Valerio Segor, responsabile dell’Ufficio valanghe della Regione. Il primo luogo in cui sono stati inviati è stato proprio il resort travolto dalla neve.
Valanga su hotel dopo terremoto, inviati dalla Valle quattro uomini del Soccorso alpino della Gdf

Sono in servizio alla stazione del Soccorso Alpino delle Fiamme gialle di Entrèves (Courmayeur).
Investito da una slavina mentre scia fuoripista a Pila, politrauma per un 50enne genovese

Il distacco si è verificato nella zona della Platta de Grevon, a 2300 metri di altitudine. Lo sciatore travolto è di Genova. Poco prima, un altro distacco, nel massiccio del Bianco, a Punta Helbronner. Illesa l’unica persona coinvolta.
Esercitazione di aggiornamento dei professionisti del Soccorso Alpino Valdostano

Video dall’aggiornamento delle guide alpine, tecnici di soccorso, unità cinofile e medici, su valanga, a Pila.
Stabili le condizioni di Stephanie Case, runner con la passione per il Tor des Géants

Attivista dei diritti umani, è arrivata seconda al Tor des Géants del 2016 correndo con i colori della bandiera palestinese. Resta ricoverata in rianimazione dopo la caduta con le ciaspole vicino al Rifugio Bonatti
Courmayeur, 24enne cade con le ciaspole. Ora è in rianimazione per le lesioni toraciche riportate

L’incidente è avvenuto nella zona del rifugio Bonatti. La ragazza stava affrontando l’escursione da sola. Ai medici ha riferito di essere scivolata per una quindicina di metri e di essere rimasta nella neve prima di riuscire a dare l’allarme.
Trovato morto in un canalone l’escursionista ligure disperso sul Mont Chétif

Il corpo senza vita di Bruno Spotorno, 51 anni, è stato ritrovato sul versante di Dolonne del monte, cinquecento metri sotto il sentiero. Le ricerche erano scattate ieri sera, dopo che l’uomo non aveva fatto rientro in paese.
Courmayeur, ricerche in corso per un escursionista disperso nella zona del Mont Chétif

Nel tardo pomeriggio, il Soccorso Alpino Valdostano ha sorvolato la zona in elicottero, senza però trovare traccia di Bruno Spotorno, 51 anni, genovese, che era a Courmayeur per un periodo di vacanza. Le ricerche proseguono a piedi, con le guide della GdF.
Dodicenne cade dalla seggiovia Chamolé a Pila: molta paura, ma non è grave

L’incidente si è verificato verso le 9 di stamattina, nel tratto iniziale della risalita. La ragazza era con una compagna e, racconta il presidente della “Pila”, “le due hanno fatto ciò che non si dovrebbe su un impianto di risalita, spingendosi giocando”
Il recupero dell’alpinista svizzero sul ghiacciaio di Verra, sul Monte Rosa

Il video spettacolare girato dal Soccorso Alpino Valdostano.
Precipita in un crepaccio sul Rosa, ma il compagno riesce a salvarlo

E’ accaduto attorno alle 14, sul ghiacciaio di Verra, a 3900 metri. L’altro scialpinista, con l’aiuto di corde, ha tirato fuori la vittima dell’incidente (uno svizzero 26enne) e dato l’allarme. Favre (SAV): “essere equipaggiati fa la differenza, sempre”.
S’infortuna sulla cascata di ghiaccio, ma è tardi: alpinista passa la notte in parete con 4 guide

E’ la storia di una donna di 52 anni di Voghera. Ieri pomeriggio ha tentato la scalata de “L’Acheronte”, in Valnontey, a Cogne. Le guide intervenute hanno montato una tenda e l’elicottero l’ha recuperata oggi. E’ in pronto soccorso: frattura alla caviglia