Alpinisti in difficoltà sul Monte Bianco recuperati in elicottero

E’ accaduto oggi, giovedì 8 giugno, sulla cresta Kuffner, a quota 4mila metri. I due avevano la progressione impedita dalla neve troppo molle e hanno così chiesto aiuto al Soccorso Alpino Valdostano, che li ha portati, illesi, a Courmayeur.
Malore in rifugio sul Monte Rosa, alpinista soccorsa in elicottero

L’allarme è scattato nella serata di ieri, martedì 6 giugno. Un primo tentativo di evacuazione, non riuscito per la presenza di nebbia, è stato compiuto attorno alle 23.30 dal Soccorso Alpino piemontese, autorizzato al volo notturno.
Alpinista finisce in un crepaccio sul Monte Bianco

L’uomo è stato estratto dai tecnici del Soccorso Alpino Valdostano. Sia lui, sia il compagno con cui era in cordata stanno bene. L’incidente a circa 3.800 metri di quota, nella zona a monte del bivacco Eccles.
Recuperata la scialpinista infortunata sulla punta Giordani

L’italiana, che ha riportato la distorsione del ginocchio, è stata raggiunta con gli sci dai tecnici del Soccorso Alpino Valdostano, vista l’impossibilità di procedere al recupero con l’elicottero a causa del maltempo.
Si ferisce nel bosco, donna recuperata in elicottero

E’ accaduto nel comune di Châtillon: la donna si trovava nel bosco di Verlex. Il Soccorso Alpino Valdostano è intervenuto con il verricello a causa della zona impervia. E’ stata ricoverata in rianimazione.
In due in un crepaccio sul Monte Rosa, il compagno li trattiene

Gli alpinisti, di nazionalità francese, sono stati estratti dal Soccorso Alpino Valdostano: presentano una lieve ipotermia e sono stati trasportati in Pronto soccorso. L’incidente è avvenuto a quota 3.800 metri, sopra la capanna Gnifetti.
Alpinista cade in un crepaccio sul Gran Paradiso

L’uomo, recuperato dal Soccorso Alpino Valdostano, risultava ipotermico ed è stato trasportato al “Parini” per gli accertamenti del caso. L’allarme è stato dato attorno alle 9.30 di oggi, lunedì 24 aprile, dal compagno.
Recuperato l’alpinista caduto in un crepaccio sul Monte Rosa. È in buone condizioni

È in fase di conclusione l’intervento di recupero dell’alpinista caduto in crepaccio sul Monte Rosa, a 4.400 metri, da parte del Soccorso alpino valdostano. Le sue condizioni, che appaiono buone, saranno valutate dal medico dell’equipaggio..
Valanga in Valtournenche, il pm chiede l’archiviazione per la guida indagata

I testimoni sono risultati concordi nel fatto che la vittima, Jean-Vincent Lausseure, 27enne monegasco, non ha seguito le tracce indicate dalla guida alpina Nicola Corradi, che lo accompagnava nell’uscita di eliski dello scorso 13 marzo.
Freerider muore cadendo da un salto di roccia

L’incidente è avvenuto oggi, venerdì 14 aprile, nella zona sopra il Mont Frety (Courmayeur), a quota 2.500 metri. Il Soccorso Alpino Valdostano e della Guardia di finanza hanno recuperato la salma.
Valanga nel “Canale del cesso”, 43enne svizzero ricoverato in rianimazione

Tre persone, coinvolte, estratte dalla massa nevosa. Uno, un 43enne svizzero, è stato portato all’Ospedale e si trova ora ricoverato nel reparto di rianimazione. Il Soccorso Alpino Valdostano ha completato la bonifica dell’area.
Scialpinista cade in un crepaccio sul Monte Rosa

E’ accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 13 aprile, nella zona a monte del rifugio Gnifetti, a quota 3.900 metri. L’uomo, trattenuto dal compagno, è stato recuperato dal Soccorso Alpino Valdostano e trasportato al “Parini”.
Quattro scialpinisti bloccati recuperati dal Soccorso Alpino Valdostano

L’allarme è stato dato da un loro compagno, che li attendeva al rifugio Gnifetti. Erano in difficoltà nella zona di Indren, non in grado di raggiungere rifugi della zona e non raggiungibili telefonicamente.
Malore al rifugio, soccorso alpinista

L’allarme è scattato alle 22.30 di ieri, al Crête Sèche (2.410 metri), sopra Bionaz. Un alpinista italiano era vittima di una crisi allergica. Dopo un tentativo di avvicinamento di Air Zermatt, una guida del Sav e altri lo hanno trasportato a valle. L’uomo ora sta meglio.
Alpinista disperso sul Monte Rosa, esito negativo delle ricerche

I soccorritori valdostani e piemontesi, che per tutto ieri hanno battuto i rispettivi versanti del Monte Rosa, hanno deciso, al termine del pomeriggio, lo stop alle operazioni. Del 37enne, di nazionalità ungherese, mancano notizie da sabato scorso.
Valanghe alla punta Valletta e al Col Serena, scialpinisti travolti

Il primo allarme è scattato alle 13 a quota 2.400 metri, sopra Saint-Rhémy-en-Bosses. Una francese di 58 anni è stata trasportata in Pronto Soccorso e poi dimessa perché in buone condizioni. Nell’altro distacco, sopra Pila, due gruppi di scialpinisti erano in zona.