Sono sette le compagnie valdostane premiate per il “Printemps Théâtral” 2025

La Fédérachon Valdoténa di Téatro Populéro ha premiato le compagnie che si sono distinte nella 44ª edizione del Printemps Théâtral. Si tratta di La Tor di Babel, Le Digourdì, Le Tan pe ri-ye, Le Redzetón de l’Abé, Lo tren, Le Gantaléi e Lé Béguiò.
Scrivere una pièce per Lo Charaban? La compagnia teatrale lancia un concorso di idee

Si chiama “Icriye pe lo Charaban, l’iniziativa che – dice la compagnia – “nasce dalla volontà di coinvolgere il più possibile i propri sostenitori e appassionati, dando spazio alle loro idee e ai temi a loro cari, rendendo così sempre più stretto il legame tra la compagnia e il suo pubblico”.
Torna, dal 6 aprile al 24 maggio, l’appuntamento con il Printemps Théâtral

Il debutto – la kermesse è inserita nel cartellone della Saison Culturelle 2023/24 – vedrà protagonista la compagnia Le Digourdì di Charvensod con la pièce “Lo Perdòn”, in scena sabato 6 aprile alle 21, al Teatro Splendor di Aosta.
Torna, dopo due anni, l’appuntamento con il Printemps Théâtral

La rassegna di teatro in patois, assente da due anni a causa della pandemia, riprende la sua attività. Si parte sabato 5 marzo con Le Digourdì di Charvensod al Teatro Splendor di Aosta. Sette, in tutto, le compagnie scelte per il cartellone 2022 dalla Fédérachòn Valdoténa di Téatro Populéro per la 41ª edizione.
Printemps Théâtral, annullata la rassegna. Arrivederci al 2021

Ad annunciarlo la Fédérachòn Valdoténa di Téatro Populéro. I biglietti già acquistati in prevendita potranno essere utilizzati per assistere agli spettacoli della prossima edizione.