Fabiola Conti è terza ai mondiali di trail lungo a Canfranc

Con la prestazione della valdostana, l’Italia conquista l’oro a squadre al femminile ai mondiali di trail e corsa in montagna. Per Giuditta Turrini rimonta eccezionale: dal 40esimo posto fino alla nona posizione in cui ha tagliato il traguardo.
Diego Taruffi e Rachele Young vincono il 2° Valsavarenche Trail Sauvage

Le condizioni meteo non hanno consentito il transito al Col Manteau, portando il tracciato a 17 km e 1300 metri D+. Secondo tra i maschi Leonardo Oreiller, terzo Joseph Philippot. Seconda, al femminile, Federica Panciera, quindi Denise Pascal.
Dennis Brunod e Charlotte Bonin firmano la prima edizione del Vertical dell’Uva

Ben 30 anni separano Brunod dagli altri atleti sul podio, Magistro e Mortara. Tra le donne, Barailler e Comola dietro l’ex olimpionica.
Stars Trail Luseney: Visinoni e Borzani trionfano nella prima edizione

Nello STL25, successo di Gabriele Gazzetto e Tania Rosa.
Francesca Canepa e quella gara estrema sull’Himalaya a 5000 metri

Al Ladakh – Trail to Heaven la valdostana era tra i 9 selezionati per testare la resistenza del corpo umano a quote elevate e su distanze da ultratrail. “Una prova di sopravivvenza”, racconta di ritorno dall’India.
Trail: Canepa vince in India, Cugnetto in Valgrosina

Dalle Alpi all’Himalaya, un weekend di successi per le trail runners valdostane, con Francesca Canepa e Marina Cugnetto a sbaragliare la concorrenza. Nicolas Statti primo valdostano della Sierre-Zinal.
Joel Janin e Lisa Borzani padroni dell’Ultramarathon du Fallère

L’edizione 2025 della gara di 61 km sarà ricordata per le temperature rigide. Nel Tour du Fallère di 39 chilometri si sono imposti Thierry Moret e Tania Rosa.
Thedy-Boffelli, Junod-Compagnoni e Noebes Tourres-Guiramand vincono l’Emilius 3559

Sono state 47 le coppie al via della gara estrema e selvaggia con 3000 m di dislivello. Pronostici rispettati e record infranti.
Ecco il calendario 2025 delle gare di corsa e trail: quasi 60 gli appuntamenti

Il Castle’s Trail di sabato 22 marzo dà il via alla stagione agonistica. Tra eventi internazionali e circuiti, anche quest’anno non mancano le sovrapposizioni.
Giuditta Turini conquista il terzo posto alla Trans d’Havet

Giuditta Turini conquista il terzo posto alla Trans d’Havet 2025, gara da 80 km valida come Campionato Italiano di Trail Lungo FIDAL. Vittoria a Martina Chialvo, tra gli uomini successo per Riccardo Montani.
Sofia Chételat e Riccardo Borgialli vincono la 20K della Monte Rosa Walserwaeg

Nella gara maschile, Borgialli ha preceduto il valdostano Davide Cheraz (1h12’29”) e “l’enfant du pays” Francesco De Fabiani (1h13’22”). Al femminile, la svizzera Chételat ha chiuso 22ª assoluta, staccando di quasi cinque minuti la seconda classificata, Sveva Della Pedrina (Gruppo Podistico Valchiavenna, 1h30’00”). Terzo gradino del podio per Pina Deiana (Aspa), che ha concluso in 1h32’58”.
Lo spettacolo della natura e la bellezza dello sport: manca poco al La Thuile Trail

Sabato 26 luglio il via alle tre gare (Trail, Maratona e Ultra) con più di 900 atleti. Iscrizioni ancora aperte fino al 21 luglio.
Giuditta Turini si impone al Restonica Trail by UTMB

Un’allerta meteo ha cambiato i piani del Restonica Trail by UTMB in Corsica, accorciando la gara da 100 km a 56 km con 2500 metri di dislivello, ma non ha fermato la valdostana.
La gara più lunga della Cervino Matterhorn Ultra Race è di Radaelli e Schivalocchi

Il lombardo ha vinto in 5 ore 45’51”, davanti al ligure Fiacchi; mentre la trentina Roberta Schivalocchi ha chiuso i 47 km in 7 ore 09’06”. Nelle altre gare, vittorie di Magistro, Rosa, Fior e Meleca.
Il “Mago” Nadir Maguet è vicecampione italiano di trail corto

Al Trail Oasi Zegna il valdostano della Polisportiva Sant’Orso è secondo alle spalle del neocampione tricolore Daniel Pattis.
Jacques Lino Chanoine ed Evi Garbolino vincono il Licony Trail 2025

La gara da 25 km e 1.650 metri di dislivello positivo, è partita nella mattinata di oggi, sabato 7 giugno. Tra i maschi, secondo Xavier Chevrier e terzo Joël Janin. Nella classifica femminile, seconda Anaïs Cornaz e terza Tania Rosa.