La gara più lunga della Cervino Matterhorn Ultra Race è di Radaelli e Schivalocchi

Il lombardo ha vinto in 5 ore 45’51”, davanti al ligure Fiacchi; mentre la trentina Roberta Schivalocchi ha chiuso i 47 km in 7 ore 09’06”. Nelle altre gare, vittorie di Magistro, Rosa, Fior e Meleca.
Il “Mago” Nadir Maguet è vicecampione italiano di trail corto

Al Trail Oasi Zegna il valdostano della Polisportiva Sant’Orso è secondo alle spalle del neocampione tricolore Daniel Pattis.
Jacques Lino Chanoine ed Evi Garbolino vincono il Licony Trail 2025

La gara da 25 km e 1.650 metri di dislivello positivo, è partita nella mattinata di oggi, sabato 7 giugno. Tra i maschi, secondo Xavier Chevrier e terzo Joël Janin. Nella classifica femminile, seconda Anaïs Cornaz e terza Tania Rosa.
Il Pink Trail Flower premia Stradelli, Young, Brunod e Ganis

Una prima edizione riuscita, quella del Pink Trail Flower, andata in scena questo pomeriggio tra i panorami di Antey-Saint-André e La Magdeleine.
Troppi alberi caduti sul percorso, la RunThrough Trails Pila rinviata al 2026

L’evento in collaborazione con Sugar Trail, che si sarebbe dovuto tenere il 27 e 28 giugno, è riprogrammato il 31 luglio e 1° agosto 2026.
Definito il calendario dei Campionati regionali Fidal di corsa in montagna

Sei le gare in calendario tra maggio e settembre, suddivise tra uphill (solo salita), up&down (salita e discesa) e chilometro verticale. Si parte mercoledì 28 con la Cronoscalata Introd-Les Combes
Monte Zerbion Skyrace 2025, edizione da record: Ghiano, Germain e Thedy firmano nuovi primati

Quarta edizione da record per la Monte Zerbion Skyrace a Châtillon: vincono Ghiano, Germain, Thedy e Maguet. Oltre 200 giovani alla Baby Skyrace, clima ideale e grande partecipazione.
Gilles Roux protagonista alla Transvulcania, Lorenzo Brunier secondo alla TuttaDritta

Ottime anche le prestazioni per i portacolori dell’APD Pont-Saint-Martin in uno degli eventi di trail running più prestigiosi del circuito internazionale. Alla TuttaDritta di Torino tre valdostani nei primi dieci.
Andrea Elia e Vivien Bonzi campioni italiani di km Verticale: spettacolo tricolore a Fénis

Andrea Elia e Vivien Bonzi vincono il Campionato italiano di chilometro verticale a Fénis. Successi anche per Stefano Gerbaz e Giada Macrì nel Vertical K1.
Cristian Pivot secondo al Mugello Experience Trail

Cristian Pivot, giovane atleta dell’Atletica Sandro Calvesi, domenica 27 aprile ha preso parte al Mugello Experience Trail nell’ambito dell’UltraTrail del Mugello conquistando il secondo posto nella gara valida come terza prova della Coppa Italia Giovani Fisky.
Intramontabile Francesca Canepa: è sesta nel deserto della Marathon des Sables

Una traversata nel deserto del Sahara di 250 km in sei tappe tra sole cocente e tempeste di sabbia in totale autosufficienza per una settimana. “La voglia di rifarla è grande”.
Massimo Farcoz e Christine Vicquéry concedono il bis al Beato Emerico Vertical

Più di 300 persone tra bambini e partecipanti alla gara e alla non competitiva hanno partecipato alla seconda edizione del Beato Emerico Vertical dedicato a Victor Vicquéry.
Ad Aline Dalbard il trail dei Castelli Bruciati

Aline Dalbard si impone all’Ultra Trail dei Castelli Bruciati (UTCB), nell’alessandrino, sulla distanza da 25km dopo aver sfiorato neanche una settimana fa il podio al Castle’s Trail di Verrès, Ottavo, nella 100 km, Patrick Marquis.
Dennis Brunod e Lisa Borzani vincono il Castle’s Trail 2025

Brunod chiude la gara in 2h14’14”, e vince così il suo settimo Castle’s Trail. Alle sue spalle si posiziona Luca Carrara mentre a chiudere il podio c’è Joël Janin. Al femminiile, trionfa Borzani (3h07’21”) davanti ad Aleksandra Garavaglia e Sonia Locatelli.
Ecco il calendario 2025 delle gare di corsa e trail: quasi 60 gli appuntamenti

Il Castle’s Trail di sabato 22 marzo dà il via alla stagione agonistica. Tra eventi internazionali e circuiti, anche quest’anno non mancano le sovrapposizioni.
Il 21 marzo aprono le iscrizioni a Ultramarathon e Tour du Fallère

Il 2 agosto tornano le gare con la formula consolidata: l’Ultramarathon da 61 km e il Tour du Fallère da 39 km individuale o a staffetta di tre.