‘ndrangheta, i legali di Prettico: “La Procura di Torino non ha il polso” della Valle

Secondo i difensori Rebecchi e Cocco, il procedimento penale in cui è imputato il consigliere comunale sospeso vive sulla ricostruzione dei Carabinieri, ma “nessuno ha mai sentito dire di avere la percezione di una “locale” ad Aosta.
Processo Geenna, il pm: “L’infiltrazione di ‘ndrangheta in Valle risale agli anni ’80”

Iniziata la requisitoria dell’accusa. In aula, oltre al pm Castellani, anche il collega Valerio Longi ed il procuratore capo di Torino Anna Maria Loreto. All’arrivo degli imputati, Sorbara salutato dagli applausi di un gruppo di parenti e amici.
Casinò, nulla di fatto all’udienza prefallimentare: rinvio al 21 ottobre

La società di gestione della Casa da gioco ha chiesto un “termine”, dopo il deposito di una nuova istanza fallimentare, da parte degli avvocati di due ditte creditrici: Valcolor Srl e De Vere Concept Srl.
Chiesto il fallimento dell’azienda che si occupa di procedure fallimentari

Depositata da un creditore istanza fallimentare per la “Gruppo IVG Srl”, concessionaria ministeriale per il Tribunale di Aosta delle vendite giudiziarie. Fissata per l’autunno l’udienza prefallimentare.
Rapina e furti nei ristoranti di Aosta, il pm chiede 5 anni e 10 mesi di carcere

È la richiesta nei confronti di Andrea Ammendolia, 31enne arrestato per quei fatti. A processo con lui anche Nadia Mamjoud, 23 anni, ritenuta complice nelle razzie di generi alimentari in cinque locali.
Casinò, fissata per l’8 settembre l’udienza per discutere l’istanza fallimentare

Si tratta di un passaggio conseguente alla decisione con cui la Corte d’appello di Torino ha revocato, lo scorso 11 luglio, il decreto di omologazione del concordato preventivo intrapreso dalla Casa da gioco.
Dal giudice del lavoro “no” all’indennità supplementare per i medici dell’eliscocorso

In diciannove avevano depositato un ricorso in cui chiedevano circa un milione e 500mila euro per il rischio nei voli degli ultimi anni. L’avvocato dell’Usl: le ore di lavoro come dipendenti sono state retribuite.
In auto con tre curdi irregolari: condannati due 41enni

Haci Kac e Mehmet Kac, di origini turche e residenti in Francia, erano stati arrestati lo scorso 19 ottobre al traforo del Monte Bianco. Erano chiamati a rispondere della violazione delle norme sull’immigrazione clandestina.
Processo Geenna, parla la moglie di Raso: le verità di Maria Elia

L’udienza in corso oggi, giovedì 2 luglio, è dedicata interamente ai testimoni citati dai difensori del ristoratore in carcere dal 23 gennaio 2019, accusato di essere al vertice della “locale” di ‘ndrangheta emersa dall’inchiesta.
Processo Geenna, l’accusa “svela” i lavori affidati dal Comune di Aosta a Raffa

E’ successo nell’udienza di oggi, mercoledì 1° luglio, quando il pm Castellani ha citato due allegati della relazione della Commissione di accesso antimafia insediatasi in comune nel 2019. Opere assegnate nel 2011, per quasi 8mila euro.
‘ndrangheta: riprogrammato il processo torinese Geenna, sentenza attesa l’11 giugno

Nel frattempo, il Tribunale di Aosta si prepara all’appuntamento del 3 giugno, che coinvolgerà i cinque imputati che hanno scelto il rito ordinario. Riprenderà anche, a Reggio Calabria, il 25 maggio, il procedimento “Altanum”.
Procura rapida, Tribunale in ripresa sui tempi: il “ritratto” della giustizia in Valle

Presentati, dal presidente Gramola e dal sostituto procuratore Menichetti, i bilanci sociali 2019 delle due strutture del sistema giudiziario valdostano. Dopo anni “a due velocità”, l’apparato si sta riequilibrando.
Udienza Geenna, cinque imputati saranno processati ad Aosta

Si tratta di coloro che non hanno scelto riti alternativi, tra i quali i tre politici arrestati quasi un anno fa, il 23 gennaio 2019. La prima udienza al Tribunale del capoluogo regionale è stata fissata per il prossimo 11 marzo.
Rapina al minimarket di Saint-Martin-de-Corléans: due condanne

A Devid Mex (22 anni) il Gup del Tribunale ha inflitto 4 anni di reclusione, mentre a Paolo Formento (32) un anno e 8 mesi. I fatti risalgono allo scorso 15 giugno. Il processo si è svolto con rito abbreviato.
Il fallimento? “Alternativa rovinosa”: i perché del “sì” al concordato

I giudici del Collegio occupatosi della procedura concorsuale richiesta dalla “Casinò de la Vallée” spiegano, in quattro pagine del decreto di omologazione emesso oggi, i motivi del “semaforo verde” al piano aziendale.
“Possono staccarsi pezzi del Palazzo di giustizia”, il Comune chiude i marciapiedi

Un’ordinanza del sindaco Centoz ha reso da oggi, martedì 24 settembre, “off limits” ai pedoni i lati del palazzo di Giustizia su cui il tetto e le facciate sono direttamente esposti. Chiuso anche il cortile adibito in parte a parcheggio.