All’UniVda i primi laureati francesi del doppio diploma in “Scienze politiche” e “Droit”

Il doppio diploma prevede uno scambio dei rispettivi studenti volto al conseguimento di un doppio titolo di studio: la laurea in Scienze politiche e delle relazioni internazionali, rilasciato dall’ateneo valdostano e la Licence en Droit, rilasciata dall’università savoiarda.
Musica, educazione e cinema: tre videolezioni dell’Univda su Raiplay

Le tre videolezioni sono state curate e condotte da Gianni Nuti, Professore associato di Didattica generale e pedagogia speciale e membro del Comitato Nazionale per l’apprendimento pratico della musica presieduto da Luigi Berlinguer.
UniVda, la triennale di Lingue conferma il primato nella classifica Censis

Primo fra gli Atenei non statali, nell’ambito linguistico, il Corso di laurea in Lingue e comunicazione per l’impresa e il turismo ottiene quest’anno 104 punti sui 110 disponibili.
“Open Day”, all’UniVdA un appuntamento virtuale per scoprire l’offerta dell’Ateneo

L’evento di orientamento, rivolto ai ragazzi delle scuole superiori di secondo grado e alle loro famiglie, è in programma venerdì 10 luglio e si svolgerà su una nuova piattaforma online accessibile dal sito dell’Università, dalle 10 alle 13.30.
UniVdA, il tasso di occupazione dei laureati magistrali è del 93,3%

Il dato emerge dal Rapporto Almalaurea. Il 95,5% dei laureati è soddisfatto per il proprio percorso nell’Ateneo valdostano, per un’indagine che ha coinvolto 254 studenti laureatisi nella regione.
Coronavirus, l’UniVda taglia le tasse agli studenti

“La rimodulazione del sistema delle tasse consentirà un risparmio stimato complessivo per gli studenti di oltre 200.000 euro
All’UniVda anche l’orientamento per le future matricole è online

Da martedì 26 maggio prende il via UnivdaOrienta, la manifestazione di informazione e orientamento dedicata ai giovani che stanno per conseguire il diploma di maturità e a tutti coloro che sono interessati a conoscere l’offerta formativa di primo livello per l’anno accademico 2020-21.
UniVda, le pandemie del Novecento. Se ne parla in una conferenza online

“Le pandemie nel Novecento” è il titolo del quarto appuntamento on line di Karakorum – spazi digitali di riflessione – in programma venerdì 22 maggio alle ore 18 e accessibile dalla sezione eventi del sito internet dell’Università www.univda.it. Intervengono i professori Claudio Bermond e Paolo Gheda, docenti di storia dell’Ateneo.