Il Vertical Courmayeur VK2 spegne dieci candeline

Il Vk2 di Courmayeur festeggia la sua decima edizione il prossimo 26 luglio, ma quest’anno senza il Vk1 ed il Trail del Battaglione: “il decennale dell’evento merita di essere festeggiato concentrando tutti i nostri sforzi su una sola ed unica gara”, spiega Gigi Riz. Iscrizioni aperte dal 26 dicembre 2024.
A Lorenzo Rostagno e Emilie Collomb il Trail del Battaglione

Il piemontese ha chiuso i 60 km con quasi 5mila metri di dislivello positivo del tracciato in 08.17.17, mentre la valdostana, quarta assoluta in 09.04.13.
A Guillaume Deneffe e Lisa Borzani il Trail del Battaglione

Borzani vince anche la Challenge con i due VK del Vertical Courmayeur, che al maschile va a Edoardo Curreri, e il titolo italiano IUTA insieme a Daniele Calandri, a sua volta vincitore della Challenge con il VK1.
Stian Angermund e Corinna Ghirardi hanno vinto il Vertical Courmayeur Mont Blanc

329 gli atleti in partenza. Il norvegese ha chiuso in 1 ora 49’59”, davanti ad Antonioli e al valdostano Alex Déjanaz. Al femminile la vittoria è andata alla bresciana col tempo di 2 ore 07’12”, seguita da Pardin e Kreuzer (2 ore 14’29”). Quarto posto per la valdostana Emilie Collomb.
Vertical Courmayeur: Marcello Ugazio e Martina Valmassoi primi nel VK2, a Corsini e Paris il Trail del Battaglione

Nella prova VK1 (7 chilometri, 1.000 metri di dislivello positivo) vittoria assoluta per Jacopo Gregori davanti al belga Thibault Debusschere e alla svizzera Flavia Stutz che si è aggiudicata la gara femminile.