Sterpaglie e un’auto in fiamme a Châtillon

E’ accaduto oggi, venerdì 4 luglio, in frazione Ussel. L’incendio ha coinvolto della sterpaglia, un’autovettura che era sul luogo da tempo e una minima parte di un’abitazione accanto. Intervenuti, oltre ai Vigili del fuoco, anche Carabinieri e forestale.
Brucia uno scooter in centro ad Aosta

E’ stato lo stesso conducente del mezzo a rendersi conto, durante la marcia, delle fiamme e ad abbandonare il mezzo lontano da altre strutture e auto. Dopo un primo spegnimento con un estintore, le fiamme sono state soffocate del tutto dai Vigili del fuoco. Sul posto anche la Polizia locale.
Strada chiusa per caduta alberi, la viabilità ad Arvier è stata ripristinata

È terminato, da poco, l’intervento dei Vigili del Fuoco sulla strada regionale 25 della Valgrisenche. La viabilità, chiusa all’altezza del bivio di Baise-Pierre, è stata ripristinata e la pianta rimossa dalla strada.
Incidente autonomo sulla Statale 26, un ferito

Il sinistro, non lontano dall’abitato di Nus, è avvenuto attorno alle 19.30 di oggi, martedì 6 maggio. Soccorso dal 118 il ragazzo alla guida di un’auto che ha finito la sua corsa capovolta su un fianco. Intervenuti anche Carabinieri e Vigili del fuoco.
Incendio in un capannone a Doues, nessun coinvolto

Un capannone ha preso fuoco, nella tarda mattinata di oggi, nel comune di Doues. Sul posto sono intervenute otto unità di Vigili del fuoco del comando di Aosta più i Vigili del fuoco volontari.
Incendio al tetto di una casa a Saint-Vincent

Le fiamme sono divampate nella notte, su uno stabile lungo la strada regionale del Col di Joux, all’altezza di via Monte Bianco. I Vigili del fuoco sono intervenuti con i professionisti e i volontari. Nessun ferito.
I vigili del fuoco hanno soccorso un cagnolino incastrato in un tubo a Saint-Vincent

L’animale si era avventurato per diversi metri all’interno del tubo rimanendo incastrato. Impossibile da raggiungere, date le dimensioni esigue della tubatura e la distanza percorsa, il cane è stato estratto indenne dopo diverse ore.
Fuga di gas all’entrata dell’ospedale Beauregard

La squadra dei vigili del Fuoco del Comando di Aosta, una volta individuato il punto della fuga, ha messo in sicurezza la zona.
Avviata una raccolta fondi per la famiglia colpita dall’incendio a Challand-Saint-Victor

Il grave incendio ha distrutto il fienile e causato danni ingenti alla abitazione principale della famiglia di Luca Moussanet in frazione Abaz, rendendola attualmente inagibile.
Avviata una raccolta fondi per la famiglia colpita dall’incendio a Pontey

Chiunque desideri partecipare a questa iniziativa di aiuto può effettuare una donazione tramite bonifico bancario all’IBAN IT53 Q 08587 01211 000110150701 (BCC Valdostana), intestato alla Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta
In fiamme una palazzina a Pontboset, l’incendio è domato. Nessun coinvolto

L’incendio, in una palazzina di quattro piani, è divampato oggi verso le 16.50. Le fiamme sono attualmente sotto controllo. Domani i Vigil del fuoco procederanno nella valutazione strutturale dello stabile e la sua bonifica. Non risultano persone coinvolte.
Ordine pubblico, bilancio positivo per la Saint-Ours 2025

Nella notte della Veillà, una ventina i casi di abuso alcoolico trattati al Posto Medico Avanzato. La Polizia è intervenuta per una lite tra due persone. Anche quest’anno, il COM ha fatto da “regia” della millenaria.
Riaperto ai mezzi pesanti il tunnel del Gran San Bernardo

Nella notte, numerosi interventi dei Vigili del fuoco, in particolare per alberi pericolanti sulle due strade statali e su alcune regionali. Una squadra nuovamente in via Monte Vodice ad Aosta, dove la pioggia stava allagando alcune autorimesse.
In fiamme un sottotetto a Saint-Marcel, abitazione inagibile

Il rogo è divampato nella mattinata di oggi, giovedì 23 gennaio, in località Valmenaz. Sul posto, i Vigili del fuoco del comando di Aosta, che sono ancora al lavoro. Non si registrano feriti, ma danni ingenti a tetto e impianti.
Giovedì 19 dicembre Pontboset abbraccerà per l’ultima volta Anne Segers

La cerimonia di saluto è in programma per le ore 10 di dopodomani, giovedì 19 dicembre, nella chiesa parrocchiale del paese. La donna era molto conosciuta. Si era trasferita nella valle di Champorcher una decina di anni fa dal Belgio.
Fuga di gas in un seminterrato, dopo l’evacuazione la zona è tornata sicura

I Vigili del fuoco hanno evacuato questa sera, 7 dicembre, alcuni condomini in regione Borgnalle, ad Aosta dopo aver rilevato la presenza di gas al secondo piano seminterrato di uno stabile. Grazie alle ventole la sicurezza è stata ripristinata.