Una festa in piazza per i 25 anni del CSV: le immagini

La festa per i 25 anni del CSV ha animato questa mattina la centrale Piazza Chanoux
Il Csv Valle d’Aosta lancia il progetto di Servizio Civile Universale “A tutto tondo”

Il progetto, proposto da Volontariato Torino Ets insieme al Csv Valle d’Aosta, mette a disposizione un posto nella nostra regione per giovani volontari di età compresa tra i 18 e i 28 anni. Domande entro le 14 del 18 febbraio.
Jean Frassy si dimette da Portavoce del Forum del terzo settore della Vda

I motivi, ci tiene a sottolineare, Frassy sono prevalentemente personali. “L’impegno richiesto non è più sostenibile, mia auguro che questa mia decisione sia occasione di riflessione, di rinnovamento e di crescita”.
Più del 16% dei valdostani sopra i 14 anni è un volontario

Oggi, 5 dicembre, è la Giornata Internazionale del Volontariato. Il rapporto sul Terzo Settore di Generali e Cattolica Assicurazioni sottolinea il forte ruolo del mondo del volontariato in Valle d’Aosta.
Miguelina Baldera Santana premiata dal Mirex della Repubblica Dominicana

Miguelina Baldera, figura di spicco della mediazione culturale regionale e da più di 20 anni impegnata nel volontariato a favore delle donne straniere, ha ricevuto nel suo paese di origine il Premio all’Emigrante Dominicano Sr. Oscar de la Renta
“Relazioni In.Forma”, un percorso innovativo per rafforzare le competenze relazionali nel Terzo Settore

Il progetto si divide in tre macroaree – relazioni di cura, educative e di gruppo – ed è aperto a associazioni, operatori e cittadini.
Prorogate fino al 4 ottobre le candidature per il Premio regionale per il volontariato

L’iniziativa, organizzata dal Consiglio Valle e sostenuta da Csv, Lions Club “Aosta Host”, “Aosta Mont-Blanc” e “Cervino”, Rotary Club “Aosta” e “Courmayeur Valdigne” e dalla Sezione valdostana dell’Ana riconosce un contributo di 5.000 euro.
L’associazione Missione Sorriso VdA ha un nuovo direttivo

A farne parte la presidente Leda Culaz, il vice Maurizio Nicolotti, la segretaria tesoriera Fabienne Collin ed i consiglieri Paola Boccato, Paola Perego, Antonello Asproni e Piercarlo Lunardi. A Stefania Perego, alla guida dell’associazione per vent’anni, il ruolo di presidente onoraria.
Nasce “Ieri, oggi, domani-Avis”, un progetto integenerazionale tra Aosta e Châtillon

Le due Avis comunali hanno unito gli sforzi per un progetto che vedrà un gruppo di giovani volontari incontrare gli anziani delle strutture. L’obiettivo: produrre copertine e “doudou” per i neonati, ma anche aiutare nell’uso di smartphone e tablet.
Definiti i tre progetti finanziati dal bando di CSV e ITAS MUTUA

Sono stati 11 i progetti presentati da 16 diversi enti del terzo settore. Finanziati “Volontari…amo!” della Petite Ferme du Bonheur, “La voce della speranza/Filo d’argento” di Auser e Uniendo Raices e “Diciottenni con AVIS” di AVIS Comunale di Châtillon
Sono 18 i progetti su disabilità e inclusione finanziati da Csv e Fondazione comunitaria

Per i bandi di Csv e Fondazione comunitaria sono stati stanziati oltre 155.000 euro e c’è stato il coinvolgimento attivo di 35 realtà associative.
Da Csv e Itas un bando per progetti di Organizzazioni di volontariato e Associazioni di promozione sociale

Il bando, finanziato da Itas per 10mila euro, sosterrà tre progetti che intervengano su almeno una delle seguenti macroaree: ambiente, innovazione, sport, educazione, arte e cultura, sociale.
Nasce “Connessioni”, tre appuntamenti sul legame tra volontariato e pubbliche amministrazioni

Tre gli tre appuntamenti organizzati dal Csv VdA: il 29 gennaio, il 26 febbraio ed il 25 marzo. Nel primo, il collettivo artistico L’Albero presenterà la Silent City Opera: la creazione di un’opera lirica inedita ispirata alla città di Matera e creata insieme ai suoi abitanti.
La Regione pronta ad offrire dei propri spazi al Csv per la nuova sede

Interlocuzioni in corso per trovare una sede temporanea per il Csv, in attesa che quella definitiva, in spazi di proprietà della regione, venga sistemata. In arrivo anche un contributo strutturale con una nuova legge regionale del terzo settore.
Il CSV presenta a Palermo “La Bellezza del Dono”, le prime delle Einaudi vincono il contest del DonoDay

Il Presidente del CSV VDA Claudio Latino era a Palermo per le celebrazioni del Giorno del Dono: l’evento clou del DonoDay valdostano in programma il 9 ottobre al Castello di Sarre. Per la IA e B delle Einaudi il Premio della Giuria tecnica per il loro video “I veri supereroi sono quelli che donano”.
Inaugurata la Cittadella Bassa Valle: “Un sogno che si realizza” a Verrès

Largo ai giovani tra i 14 e i 29 anni nei locali della Cittadella Bassa Valle di Verrès. Uno spazio di aggregazione dedicato a studio, relax, corsi e tempo libero, aperto martedì, giovedì e venerdì pomeriggio.