A partire da lunedì 25 febbraio prende il via il “numero verde” per collaborare con "Mister Prezzi" (Garante per la sorveglianza dei prezzi) nel monitoraggio delle dinamiche dei prezzi e delle tariffe pubbliche locali. Nell'ambito della collaborazione fra Unioncamere e Ministero dello Sviluppo Economico telefonando al numero verde 800.95.59.59 i cittadini-consumatori anche valdostani potranno accedere al servizio, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 15.
I dati delle segnalazioni, che confluiranno in una intranet alla quale avranno accesso il Garante per la sorveglianza dei prezzi e gli Uffici prezzi e tariffe delle Camere di commercio, consentiranno al Garante di avere a disposizione dati ed elementi di valutazione significativi, in grado di supportare la realizzazione di iniziative specifiche. Lo rende noto Andrea Piccirilli – Presidente Adoc Valle d'Aosta e coordinatore dell'Assoconsumatori VdA.
Le associazioni aderenti al coordinamento regionale delle associazioni dei consumatori hanno inviato inoltre lo scorso 20 febbraio 2008 una nota ufficiale al Presidente della Chambre Valdôtaine – Camera di Commercio con la richiesta di convocare urgentemente un “Tavolo prezzi” con il fine di individuare un paniere di beni a consumo e bloccarne il prezzo. L’iniziativa annunciata già nei giorni scorsi prende spunto da “Facciamo tornare i nostri conti” analoga iniziativa portata avanti dagli operatori commerciali e associazioni dei consumatori della regione Marche. Le cinque associazioni valdostane, Adiconsum, Adoc, Avcu, Casa del Consumatore, Codacons e Feder-consumatori “auspicano una partecipazione attiva da parte dell'Amministrazione regionale” si legge in una nota.