‘Vasco Forever’: oltre 100 in Valle gli associati alla ‘Blasco’s Friends – Amici di Vasco’

L'Associazione, con varie sedi in Italia, ha radunato amanti del genere, inguaribili rockettari all'italiana, appassionati del Mitico, seguaci della poesia in note, per diffondere la musica di Vasco attraverso incontri, raduni, conferenze nelle scuole.
La Blasco's Band.
Cultura
A pochi mesi dalla sua costituzione sono oltre 600, di cui 100 in Valle d’Aosta, coloro che sono entrati a far parte dell’Associazione “Blasco's Friends – Amici di Vasco”.
In Valle l’Associazione è stata costituita lo scorso mese di gennaio. Amanti del genere, inguaribili rockettari all’italiana, appassionati del Mitico, seguaci della poesia in note, all’appello non è mancato proprio nessuno, e la passione per il cantante emiliano badato così vita  ad un’organizzazione che vuole far conoscere e diffondere la musica di Vasco attraverso incontri, raduni, conferenze nelle scuole.
Una passione che non poteva rimanere racchiusa tra le mura di casa ma che ha dato avvio ad una serie di sinergie e iniziative per dare continuità al "Mito Vasco Rossi”.

 “I raduni, sono previsti sia in locali notturni che li ospitano sia in feste di paese, centri polivalenti, teatri, scuole, al momento sono in programma in diverse regioni del Nord Italia – spiega Deborah Brulard, referente dell’Associazione in Valle – Sul territorio valdostano non è ancora stato individuato uno spazio idoneo, anche se ciò nonostante i tesserati hanno già più di una volta effettuato trasferte fuori Valle”.

Gli amanti di Vasco si ritrovano così in occasione dei raduni dove, mercatini di gadjets e merschandising del cantante, danno origine a scambi di vecchi vinili, biografie e quant'altro. Il tutto accompagnato da una colonna sonora a senso unico: su un maxischermo vengono infatti proiettati i videolive inediti e non, del rocker emiliano che anticipano concerti live con la Band ufficiale, “la Blasco's Band” che oltre ad un par terre di musicisti professionisti alla voce, propone il pavese Guido Piazzi unico sosia italiano di Vasco Rossi ufficialmente riconosciuto.

“In Valle – continua Deborah Brulard – anche se la realtà è molto piccola l'associazione ha preso piede in modo significativo, c'è un'ottima risposta e si è entusiasti di poter proseguire anche nella ricerca di spazi utili ai raduni e alle future iniziative. Inoltre, parte dei ricavati l'associazione li devolve costantemente all'Onlus di Milano "Aiutami a crescere".

La musica quindi in prima linea come elemento aggregativo, ed un obbiettivo comune, quello di far vivere e continuare a vivere attraverso la gente e le nuove generazioni la musica del rocker bolognese per eccellenza: Vasco Rossi.

I prossimi raduni

29 febbraio 2008 a partire dalle 22,30 presso il Centro Polivalente San Zenone al Lambro ( Lodi);
08 marzo dalle 22,30 al Milano music hall di Milano in via Ascanio Sforza;
14 marzo 2008 dalle 22,30 presso il locale La Corte di Borgonovo VT ( PC);
21 marzo dalle ore 22,30 al Milano music hall a Milano in via Ascanio Sforza;
29 marzo dalle 22,30 alla Corte di Borgonovo Vt ( PC).

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito internet all’indirizzo www.myspace.com/blascosfriends o telefonicamente componendo il numero 347.8638895.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte