Nell’inedita trasferta di Pavia contro il CUS lo Stade Valdôtain fa vedere una buona presenza in campo ma paga a caro prezzo la mancanza di concretezza e deve accontentarsi di un pareggio, che i padroni di casa agguantano allo scadere. Partono bene i gialloneri, che si stabiliscono con costanza nella metà campo avversaria senza però riuscire a fare male. È Tricca a realizzare la prima meta (trasformata da Bacilieri), sugli sviluppo di una touche nei 22 metri avversari. Il Pavia si fa subito sotto e va in meta, senza però riuscire a trasformare. Simone Frazzetta porta i suoi al riposo sul 12 a 5. Nella ripresa non cambia il ritornello, ed è Santilli ad andare in meta, con Bacilieri che trasforma per il 19-5. Il buon margine di vantaggio, però, viene subito assottigliato da una meta trasformata dei pavesi, che continuano a patire la pressione dei leoni gialloneri. Lo Stade non riesce però a pungere e consente agli avversari di capovolgere il fronte ed andare a trovare l’insperata meta del pareggio proprio allo scadere.
Un po’ amareggiato il vicecapitano Alberto Duc: “Dispiace perché abbiamo imposto il nostro gioco e avremmo dovuto portare a casa i quattro punti. Siamo però contenti di quanto visto in campo e torneremo subito al lavoro per affrontare al meglio la capolista Novara”.
Formazione: Brunoenrico Zanuso, Cristian Romano, Alberto Duc, Marco Nato, Roberto Carlos Pina Barros, Nicolò Bacilieri, Vincenzo Rossi, Ramon Frazzetta, Lorenzo Seghesio, Luca Tricca, Geri Lallinaj, Patrik Henriod, Simone Frazzetta, Marco Miani (Antonio Santilli), Massimo Gontier (C). A disposizione: Emile Gorret, Adrian Brama, Stefano Gontier, Francesco Fida, Nicholas Giovanni Lauri. Coach: Eric Gleyze.
Classifica:
Amatori Rugby Novara 15 punti; Union Rugby Riviera* 9 punti; Savona Rugby e Stade Valdôtain 6 punti; CUS Pavia 4 punti; Ivrea Rugby Club* 0 punti (* una partita in meno)