Gli indiani in Valle d’Aosta, una piccola e apprezzata comunità

Le autorità regionali e del comune di Aosta hanno incontrato il console generale d'India a Milano, Sarvajit Chakravarti. In Valle vivono quasi ottanta persone di nazionalità indiana, molte delle quali sono a Verrès.
Luciano Caveri e Sarvajit Chakravarti
Società

Sono 78 i cittadini indiani che vivono in Valle d’Aosta, 37 dei quali donne. Si tratta di una piccola comunità che si sta radicando nella società valdostana, dalla quale è molto apprezzata e ben voluta, in quanto rispettosa di leggi, usi e costumi locali, ha spiegato il presidente della Regione Luciano Caveri, al termine dell’incontro con il console generale d'India a Milano, Sarvajit Chakravarti.

Il diplomatico sta visitando, in questo periodo, le regioni rientranti sotto la competenza del consolato della capitale lombarda.
Ben 32 indiani hanno scelto di risiedere a Verrès, dando vita alla più numerosa comunità indiana della Valle. "Anche in ragione della loro diffusione sul territorio – ha commentato Caveri – è importante il legame positivo che hanno saputo instaurare con i sindaci".

Durante l’incontro tra il console e il sindaco di Aosta, Guido Grimod, è stato evocato il  possibile sviluppo di rapporti di collaborazione tra la piccola realtà aostana e valdostana e l’India. "Esistono infatti settori – ha affermato il sindaco in una nota stampa – ai quali l'India è estremamente interessata, tra i quali lo sviluppo a livello turistico delle montagne, per cui il know-how, le professionalità e le strutture esistenti nella nostra realtà potrebbero rivelarsi strategiche".
Altri settori chiave di comune interesse sono l’industria, con la produzione di acciaio della Cogne Acciai Speciali, le manifestazioni culturali, in particolare quelle legate al cinema.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte