Anticipo esami riparazione, i docenti del Regina Maria Adelaide dicono “no”

Gli insegnanti ribadiscono che "è poco opportuno didatticamente ridurre il tempo di riposo e di studio degli studenti con debito formativo".
Società

Dopo i docenti del liceo scientifico Bérard di Aosta anche quelli del Liceo delle scienze umane e scientifico “Regina Maria Adelaide”  dicono "no" all'anticipo delle iniziative  di recupero per gli studenti con debito formativo entro il 26 agosto 2017 con scrutinio finale entro il 28 agosto 2017. L'invito era arrivato nei giorni scorso dalla Sovrintendenza ed è legato all'esigenza di organizzare nei primi giorni di settembre la formazione per i docenti. 

"Ricordando che nella scuola dell’autonomia le decisioni sul calendario delle attività didattiche è prerogativa degli organi collegiali" gli insegnanti ribadiscono che "è poco opportuno didatticamente ridurre il tempo di riposo e di studio degli studenti con debito formativo, risulta impraticabile concentrare nel periodo luglio-agosto (con un crescendo nelle ultime settimane di agosto) gli esami di stato, i corsi di recupero, le prove di valutazione degli studenti con debito formativo, le attività di integrazione dello scrutinio finale e la nomina da graduatoria di istituto dei supplenti annuali e dei supplenti fino al termine della attività didattiche".

I docenti ipotizzano inoltre che "anche gli studenti e le famiglie subirebbero un notevole disagio qualora l’invito della Sovrintendenza fosse accolto".

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte