Giuristi ed economisti si danno appuntamento domani e sabato a Courmayeur dove andrà in scena il XXXII Convegno di studio su Società a responsabilità limitata, piccola e media impresa, mercati finanziari: un mondo nuovo?. L'iniziativa, in programma presso il Complesso congressuale e cinematografico di Courmayeur, è promossa congiuntamente dalla Fondazione Centro Nazionale di Prevenzione e Difesa Sociale di Milano e dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc.
Al centro dell'appuntamento le evoluzioni subito dal diritto d'impresa e dal diritto societario nell'ultimo decennio
I lavori sono suddivisi in tre sessioni: la prima, su PMI e modelli societari, presieduta e introdotta da Paolo Montalenti, ordinario di diritto commerciale nell’Università degli Studi di Torino; la seconda, su PMI e tecniche di finanziamento, presieduta e introdotta da Alberto Mazzoni, professore emerito di diritto commerciale nell’Università degli Studi di Padova; la terza, su Profili comparatistici, con la Tavola rotonda sulle PMI italiane: finanziamento, governance e mercati finanziari, presieduta ed introdotta da Piergaetano Marchetti, professore emerito di diritto commerciale presso l’Università Bocconi. Interverranno, tra gli altri: Mario Notari, ordinario di diritto commerciale nell’Università Bocconi di Milano; Paolo Sestito, capo del Servizio Struttura Economica della Banca d’Italia; Nadia Linciano, responsabile dell’Ufficio Studi Economici della Consob; Barbara Lunghi di Borsa Italiana S.p.A.; Carmine di Noia, commissario Consob; Massimo Doris, amministratore delegato Banca Mediolanum S.p.A.
L’iniziativa è accreditata ai fini della formazione professionale continua degli avvocati, dei dottori commercialisti e dei giornalisti.