La Dama Bianca è tornata a far visita alla Valle d’Aosta, scendendo qualche “gradino” lungo la scala altimetrica del limite neve, fino a quota 1600, in moltissime località turistiche della regione. Si sono svegliati con i tetti leggermente imbiancati, infatti, tra i tanti, gli abitanti di Bionaz, Brusson, Champorcher, Cogne, Gressoney-La-Trinité, La Thuile, Saint-Rhémy-En-Bosses, Torgnon, Valsavarenche, Valgrisenche.
Neve anche più alto, ovviamente, in Val Ferret, a Courmayeur, Chamois, Pila, Cervinia, Saint-Barthélemy e Arpy.
Le previsioni del tempo fornite dall’ufficio meteo della Regione indicano un lunedì “ben soleggiato al mattino presto con addensamenti ai confini esteri, poi nuovo incremento della nuvolosità con deboli precipitazioni sui settori nord-occidentali. Il limite neve si alzerà di nuovo a 1800 metri.
Martedì invece tornerà ad essere più perturbato e più fresco in quota, con limite neve a 1700 metri. Mercoledì e giovedì giornate nuvolose, venerdì foehn freddo e precipitazioni sui confini.






