Aosta “impallinata” da Sgarbi ed i suoi followers. Le panchine della cattedrale non piacciono

Galeotte furono le sedute in pietra che da fine marzo campeggiano in piazza Giovanni XXIII, con il critico d'arte e politico a lanciare il sasso sulla sua pagina Facebook. Le reazioni vanno dal più morbido “Orrore!” ad un più sarcastico “Belle casse da morto!”.
Le nuove "sedute" in piazza Giovanni XXIII ad Aosta
Società

“L’Italia è piena di obbrobri architettonici e sfregi al Paesaggio. Molti in corso d’opera. Aiutateci a denunciarli. Periodicamente su questa pagina saranno pubblicate le vostre segnalazioni”.

Questo è l’incipit di #italiasfregiata, “mini-rubrica” squisitamente – si fa per dire – visiva lanciata da Vittorio Sgarbi sulla pagina Facebook nella quale invita i cittadini ad inviargli le brutture del Bel Paese.

Da ieri, 6 novembre, anche Aosta ha avuto l’onore, relativo, di farsi impallinare quasi all’unanimità dai followers del critico d’arte e parlamentare. Galeotte furono le sedute in pietra che da fine marzo campeggiano in piazza Giovanni XXIII, con Sgarbi a lanciare il sasso nel “pozzo social” e ad aspettare di sentirne il tonfo, e a chiedere: “Cosa ne pensate della panchine collocate innanzi la Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Giovanni Battista ad Aosta?”.

La comunità Facebook reagisce – i commenti, ad ora, sono 6878 – ed il risultato è prevedibile, e va dal più morbido “Orrore!” ad un più sarcastico “Belle casse da morto!”, ma c’è anche chi puntualizza che “non ci azzeccano nulla con la cattedrale” e chi, con un salto tecnologico nel tempo, fa notare che “sembrano le feci di ‘snake’ sul Nokia 3310”.

Nel coro unanime di riprovazione c’è anche spazio per qualche voce dissidente: “ma l’Italia ha altri problemi a cui pensare”. A ‘sto punto, però, rimanendo in piedi.

https://www.facebook.com/SgarbiVittorio/photos/italiasfregiatacosa-ne-pensate-della-panchine-collocate-innanzi-la-cattedrale-di/2773444749378581/

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte