“Villette” del quartiere Cogne, il Comune ci riprova. Pubblicato l’avviso per la vendita in lotti
Il lotto A – tre unità immobiliari in via Pollio Salimbeni e due in via Verraz – avrà prezzo a base d’asta di 681.370 euro, il lotto B (cinque alloggi in via Verraz) 755.220 euro ed il lotto C (cinque unità in via Elter) 843.290 euro.
Tutto è pronto per il Capodanno di Aosta nella zona della nuova Università
L’organizzazione e la produzione è a cura di Exus Eventi. I festeggiamenti prenderanno il via alle 22 con il concerto della storica band valdostana “Carisma”, il dj set di Roy e Mellons, lo spettacolo di luci e video-mapping, il countdown e lo “SnowTime” del duo Steevo & Trigger Tom.
Il Comune di Aosta cerca enti del Terzo settore per il Progetto LGNet 3
Il progetto, che vede come capifila il Ministero dell’Interno, vuole favorire l’integrazione socio-economica e abitativa dei migranti regolarmente soggiornanti e nasce per contrastare il degrado, la marginalizzazione e il conflitto sociale nei contesti urbani.
Forno crematorio in manutenzione dopo lo sforamento delle emissioni inquinanti
Il problema legato al malfunzionamento della scheda di conversione del forno crematorio. Manutenzione ancora in corso.
Ad Aosta sono in arrivo altre 24 colonnine di ricarica per i mezzi elettrici
A spiegarlo, ieri in Consiglio comunale, l’assessore Cometto in replica ad una mozione di Cristina Dattola (La Renaissance). Le autorizzazioni sono arrivate attraverso tre delibere di Giunta.
Il Consiglio comunale di Aosta ha approvato il bilancio previsionale
Il bilancio di previsione pareggia a quasi 83,5 milioni. Le entrate caleranno, nel triennio, per il progressivo esaurimento dei fondi Pnrr e per il passaggio delle bollette dell’acqua dal Servizio idrico comunale a Sev. Foti (Pcp, in quota Area democratica) si astiene.
Grazie ai fondi Interreg Aosta avrà una nuova area attrezzata per gli animali
Il progetto, con la Fondation Barry ed i comuni della Valle del Gran San Bernardo, mette sul tavolo quasi 1 milione. Di questi, 550mila sono per Aosta. Tra gli investimenti, un’area dedicata agli animali, soprattutto i cani, attrezzata anche per la formazione degli operatori e la pet therapy.
Il Comune di Aosta sperimenta due nuovi servizi online
I servizi potranno essere usati in alternativa alle istanze cartacee. Riguardano due tipi di occupazione di suolo pubblico: per l’apertura di cantieri e lo scarico merci e traslochi e per le attività elettorali e referendarie.
“Coincidenze d’artista”: 11 fermate dell’autobus si trasformano in opere d’arte
Tra le opere che arricchiscono le pensiline di Aosta spiccano “Valentina” di Guido Crepax e la “Venere Italica” di Fabio Viale. Per il progetto, promosso dal Comune di Aosta e Inarttendu, è stato anche decorato un autobus dedicato a Franco Balan.
Tutto è pronto per l’inaugurazione dello chalet di Babbo Natale all’Arco di Augusto
L’appuntamento è per oggi alle 17.30. Dopo l’inaugurazione dello chalet, realizzato da un artigiano e dipinto dai bambini della primaria di Sant’Orso, spazio all’intrattenimento musicale. Alle 18 sarà acceso l’albero di Natale al quartiere Dora.
Dopo il ritrovamento dei reperti romani è cambiato il progetto Pnrr al quartiere Dora
Dai rilievi della Soprintendenza, gli scavi per il nuovo parco urbano avrebbero portato alla luce non una villa romana ma una casa agricola. Ora, una parte dei “box” sarà sopraelevata per rispettare le superfici previste dal Pnrr, con verde verticale.
Dal Comune di Aosta un “vademecum” con i consigli utili in caso di neve e ghiaccio
Dal Pronto soccorso non si segnala un aumento significativo di accessi dopo la nevicata in città di giovedì scorso. Da piazza Chanoux è stato emesso un “vademecum” per “diminuire il rischio di incidenti stradali o infortuni”.
Gli appalti del verde revocati accendono il Consiglio comunale di Aosta. Con lo “spettro” del Tar
Dopo la revoca di tre dei quattro appalti per il verde pubblico di Aosta per “gravi inadempienze”, lo “spettro” è quello del ricorso al Tar. Mentre si resta in attesa di capire se la questione si risolverà per le vie legali, la revoca si discute in Aula.
Nuti: “Un’emergenza criminalità, ad Aosta, oggi non c’è”
A dirlo, in Consiglio comunale, il Primo cittadino di Aosta in replica a due mozioni, di Forza Italia e della Lega, che chiedevano di implementare videosorveglianza, i pattugliamenti delle Forze dell’ordine e l’istituzione di ronde della Polizia locale.
Violenza contro le donne, prende il via la campagna “Metti in moto il rispetto”
Ad organizzarla l’Usl ed il Gruppo Red Code Emergency Bikers. Al centro, il calendario dei motociclisti del fotografo Dibello e le magliette del “Greundzo” di Enrico Massetto per raccogliere fondi per il Centro Donne contro la Violenza e la Casa Rifugio di Aosta
Prima neve, primi disagi ad Aosta: “Stiamo lavorando, si torna alla normalità”
A dirlo, il giorno dopo la prima neve in città, l’assessore ai Lavori pubblici Cometto: “La nevicata, pur prevista, è stata intensa e qualche disagio c’è stato. È stata anche la prima nevicata del nuovo appalto. Sicuramente si può fare di meglio”.