Parcheggi blu gratuiti e servizio di consegna gratuita dei farmaci da domani e fino al 3 aprile Ad annunciare le novità è in un video il sindaco di Aosta.
Invitando i cittadini a spostarsi il meno possibile, se non per motivi di salute, lavoro o per comprovate necessità, il primo cittadino spiega che a breve arriverà un’ordinanza che oltre a prevedere la gratuità dei parcheggi blu, dispone la chiusura dei parcheggi in struttura, ad eccezione di quello del Parini. L’invito del sindaco è però a lasciare questo parcheggio per il personale del nosocomio regionale.
La consegna a domicilio dei farmaci sarà gratuita per le persone di età superiore ai 65 anni, per i soggetti fragili o non autosufficienti, ovvero che siano in isolamento volontario che, per questi motivi, non possano recarsi fuori della propria abitazione per l’approvvigionamento di medicinali.
La novità è frutto di un accordo tra la società in house del Comune di Aosta APS, il Comitato valdostano della Croce Rossa Italiana e l’Associazione delle farmacie comunali (Assofarm).
Il servizio può essere richiesto esclusivamente attraverso una chiamata al numero verde 800.065.510 attivo 24 ore al giorno per tutta la settimana.
I soggetti richiedenti devono essere in possesso di prescrizione medica, e indicare indirizzo di ritiro della ricetta e consegna del farmaco. Un operatore con la divisa della Croce Rossa si recherà a casa della persona per ritirare la ricetta e portarla in farmacia, dove preleverà il farmaco e lo consegnerà al domicilio del richiedente.
0 risposte
A cosa serve la consegna del farmaco quando devo comunque andare dal medico per la prescrizione della ricetta ?