Si chiama Sirio il progetto all'interno del quale è organizzato il corso serale finalizzato a fornire il diploma statale di ragioniere per quegli adulti che lavorano e che vogliono comunque concludere il percorso scolastico. Chi ha abbandonato giovanissimo la scuola, chi non ha avuto la possibilità di proseguire negli studi, chi spera di migliorare la propria posizione professionale, e chi vuole anche solo migliorare il proprio livello culturale ha così a disposizione una possibilità in più.
Il progetto, attivo da alcuni anni, concilia infatti i tempi della scuola e della vita lavorativa. In questo caso specifico il corso è rivolto all’ottenimento del diploma di ragioneria e l’orario (25 ore settimanali per il biennio e 28 per il triennio) è distribuito dal lunedì al venerdì dalle 18 – 18,50 alle 23,10. La frequenza è consigliata, ma non obbligatoria e può essere personalizzata. Infatti, il progetto Sirio riconosce, attraverso un sistema di crediti, gli studi, anche se parziali, svolti in altre scuole pubbliche, la frequenza ai corsi di formazione e anche le abilità acquisite in ambito professionale. In tal caso è garantito l’esonero dalla frequenza nelle materie in cui sono riconosciuti i crediti. Le iscrizioni scadono il 13 giugno 2009.
Per informazioni è disponibile uno sportello il lunedì e il mercoledì dalle ore 20 alle ore 21 presso l'Istituto Manzetti di via Festaz 27/a accedendo dall'entrata laterale di via Piave. Si può contattare il numero 0165/40204 o scrivendo all'indirizzo mail sirio.isitcg@gmail.com è altresì possibile prenotare un appuntamento nella fascia oraria 17,00 – 18,00 dal lunedì al venerdì.
Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito www.scuole.vda.it/sirio
Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito www.scuole.vda.it/sirio