Attività e servizi agevolati, con l’obiettivo di creare nuove sinergie tra il mondo dell’ospitalità e quello edile. E’ quanto prevede un accordo siglato stamane fra Filippo Gérard, presidente di Adava, Giancarlo Giachino, presidente di Confindustria Valle d’Aosta, e Laurent Visini, presidente della Sezione Edile di Confindustria Valle d’Aosta.
Nel documento sottoscritto è previsto l’impegno da parte di Confindustria Valle d’Aosta ad individuare e a stilare una apposita lista di associati collegati al mondo edile (ditte edili, impiantisti, commercio all’ingrosso e al dettaglio, ecc.) che offriranno agli associati Adava condizioni di particolare favore per eventuali lavori di manutenzione ordinaria o straordinaria delle proprie strutture.
Compito di Adava sarà invece quello di farsi parte promotrice di tale proposta nei confronti degli associati attraverso i propri canali di informazione e comunicazione.
“L’iniziativa – sottolinea il presidente di Adava Filippo Gérard – ha l’obiettivo di avvicinare e rafforzare ulteriormente la collaborazione tra due settori, quello turistico ricettivo e quello edile, particolarmente importanti per il tessuto economico regionale e fortemente interconnessi tra loro. La nostra associazione conta attualmente oltre 800 imprese ricettive associate tra Alberghi, Residenze Turistiche Alberghiere, Chambres d’hotes, Campeggi, Agriturismi, Bed&Breakfast, Ostelli, Case per Ferie, Dortoir, Rifugi alpini, Case e appartamenti per vacanze e per tutte queste attività risulta più che mai essenziale, oltre che lavorare sul servizio, sulla formazione degli operatori e sulla promozione, continuare ad investire nella qualità immobiliare della struttura ricettiva. Una collaborazione come quella sancita oggi permetterà quindi ai nostri associati di poter continuare ad investire sulla propria struttura beneficiando però di migliori condizioni di mercato”.
Aggiunge Laurent Visini, Presidente della Sezione Edile di Confindustria Valle d’Aosta: “Con grande soddisfazione siamo arrivati alla firma di questo accordo di collaborazione in un momento di grande difficoltà come quello che stiamo vivendo, questa iniziativa rappresenta una grande opportunità per noi tutti, per le nostre imprese, che mettono in campo professionalità e competenze di settori diversi. Come dichiarato dal Presidente Giachino accogliamo questo progetto con l’augurio che sia solo il primo di una lunga serie di futuri progetti condivisibili. Lavorare insieme per crescere insieme”.