Progetto “Èssenza Spreco”, incetta di premi per l’Alberghiero di Châtillon

Riconoscimenti per Nantas Quaranta, Davide Di Cori e Maurizio Timpano, rispettivamente primo, secondo e quinto nella classifica generale. Il concorso nazionale ha visto 700 studenti provenienti da 15 Istituti Alberghieri di tutta Italia sfidarsi a colpi di ricette anti spreco.
Èssenza Spreco
Società

Una sfida a colpi di ricette anti spreco è quella che ha impegnato nei giorni scorsi 700 studenti provenienti da 15 Istituti Alberghieri di tutta Italia. Il progetto “Èssenza Spreco”, ideato e guidato dallo Chef Massimo Malantrucco, era sostenuto anche dall’Ambasciata di Svezia a Roma con l’intento di aumentare la consapevolezza sull’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

A mettersi in bella mostra sono stati gli studenti dell’École Hôtelière de la Vallée d’Aoste.
Nantas Quaranta iscritto al secondo anno del quinquennio, con la sua ricetta “Mezzelune con salsa di zabaione salato”, una rivisitazione della Carbonara, è riuscito a convincere i giudici aggiudicandosi uno dei tre spazi disponibili; la ricetta di Nantas verrà quindi pubblicata sul Magazine in uscita i primi giorni di luglio.

Lo stesso Nantas e il compagno Davide Di Cori si sono classificati rispettivamente al primo ed al secondo posto della classifica generale, mentre al quinto posto è finito  Maurizio Timpano della classe 3^ del triennio di Istruzione e Formazione professionale dell’EH VdA.

Grande soddisfazione per i giovani studenti che hanno lavorato con costanza e determinazione, mese dopo mese, sostenendosi e supportandosi a vicenda.

Un kit di attrezzature da cucina è il premio che riceveranno tutti e tre gli allievi, mentre i due primi classificati, Nantas Quaranta e Davide Di Cori, nel mese di luglio soggiorneranno a Rocca Sinibalda, in provincia di Rieti, per un weekend gratuito dove potranno conoscere di persona lo Chef Malantrucco ed avere il privilegio di cucinare con lui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte