Vino, in arrivo il Consorzio a tutela dei DOC Valle d’Aosta

Ieri gli associati della Vival associazione viticoltori Valle d’Aosta, riunitisi in assemblea presso l’Institut Agricole Régional, con 25 voti a favore e 3 astensioni, hanno dato mandato esplorativo al proprio Consiglio Direttivo per la costituzione del Consorzio di tutela dei vini DOC Valle d’Aosta.
Onav
Economia

Nella manovra di assestamento di bilancio erano stati inizialmente introdotti dei contributi per dar gambe al progetto, poi cassati nel confronto con la minoranza consiliare. Stiamo parlando del Consorzio di tutela dei vini DOC Valle d’Aosta, il nuovo ente che potrebbe vedere la luce nella nostra regione. Ieri gli associati della Vival associazione viticoltori Valle d’Aosta, riunitisi in assemblea presso l’Institut Agricole Régional, con 25 voti a favore e 3 astensioni, hanno dato mandato esplorativo al proprio Consiglio Direttivo per la costituzione del Consorzio di tutela dei vini DOC Valle d’Aosta.

“E’ un passaggio molto importante per la nostra viticoltura e i vini di qualità che produciamo ” spiega Andrea Barmaz presidente Vival “e sarà compito del Direttivo proseguire in modo sistematico e puntuale per fornire ai soci tutti gli elementi per poter valutare tutte le implicazioni per prendere una decisione definitiva in tempi rapidi”.

Vival in questi mesi si è interfacciata con l’Assessorato all’Agricoltura che ha accolto favorevolmente fin da subito la proposta di costituire un Consorzio di Tutela. L’Assessore Davide Sapinet, presente all’Assemblea ha sottolineato l’impegno suo e dei suoi collaboratori per dare il proprio sostegno al settore vitivinicolo valdostano.

Per gli aspetti amministrativi e legali Vival ha già chiesto una consulenza all’associazione Vignaioli Piemontesi.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte