Resteranno fermi poche settimane gli impianti della Cervino Spa. La stagione estiva si è chiusa domenica 19 settembre e neve permettendo, il 16 ottobre sarà inaugurata la stagione invernale.
“Grazie alle condizioni di innevamento ottimali” il bilancio degli ultimi mesi è “molto positivo” spiega Herbert Tovagliari, Presidente e Amministratore Delegato della Cervino S.p.A.. “Gli incassi estivi sono cresciuti del 21% rispetto alla scorsa stagione; nei mesi di giugno e agosto abbiamo lavorato molto bene, mentre a luglio le presenze sono state inferiori rispetto alla scorsa estate a causa delle condizioni meteo avverse. Ma il bilancio, come detto, è comunque molto positivo e ci fa ben sperare per il futuro.”
Dopo Breuil-Cervinia, a riaprire il 20 novembre sarà Valtournenche, mentre a Torgnon e Chamois la stagione partirà durante i week end del 27-28 novembre, 4-8 dicembre, 11-12 dicembre e continuativamente dal 18 dicembre al 3 aprile 2022.
“L’apertura della stagione invernale a Breuil-Cervinia è ad oggi fissata per il 16 ottobre, anche se dovremo verificare le condizioni di innevamento; non escludo però che possano anche esserci interessanti novità in merito” commenta ancora Herbert Tovagliari.
Nel frattempo, mercoledì 22 settembre alle ore 17, presso il centro congressi di Valtournenche, la Cervino S.p.A. ha inaugurato un nuovo corso di comunicazione e dialogo con gli operatori della Valle del Cervino. Durante l’incontro, sono stati presentati, analizzati e commentati i risultati di un sondaggio effettuato dalla società per valutare la customer satisfaction dei principali stakeholders; nell’occasione, è stato altresì presentato il nuovo sito internet www.cervinia.it, che è stato completamente rinnovato.