E’ con grande trepidazione che la Valle d’Aosta attende oggi 13 luglio il Santo Padre, Papa Benedetto XVI, il cui arrivo è previsto per le ore 12,30 a Les Combes di Introd, dove ad attenderlo e ad ospitare le circa due settimane di soggiorno sarà la villetta, fatta costruire accanto alla vicina colonia dei salesiani in onore di Giovanni Paolo II nel 2000 e che lo ha visto già ospite nel 2007. I preparativi sono iniziati i primi giorni di giugno. Tutto è perfetto: oltre 2000 fiori multicolori daranno il benvenuto al Pontefice, il verde mantello del giardino circostante l’abitazione è stato ripulito alla perfezione, panche in legno e radici in legno da cui strabordano fiori di ogni sorta arricchiscono il già suggestivo panorama sul Monte Bianco che il Santo Padre ammirerà dalle finestre dello studio e della camera da letto. Tra i tanti doni e omaggi ci sono anche quelli semplici che caratterizzano l’abbellimento del luogo dove Papa Benedetto XVI trascorrerà il periodo di riposo fino a mercoledì 29 luglio.
La residenza di Les Combes è dunque pronta ad accogliere il Santo Padre, così come gli abitanti della località. Ad accoglierlo oggi all’atterraggio dell’elicottero sul pianoro du “Saint Père”, a poche decine di metri dalla villetta, saranno il Vescovo di Aosta Mons.Giuseppe Anfossi e il sindaco di Introd, Osvaldo Naudin, ci saranno il Presidente della Regione, Augusto Rollandin, il Presidente del Consiglio regionale, Alberto Cerise, oltre alle massime autorità civili e militari della regione. Sarà una vacanza con poche uscite, fatta di preghiera e meditazione, di istanti da passare al pianoforte, di contemplazione. Gli unici momenti pubblici saranno domenica 19 luglio, alle ore 12, quando il Santo Padre reciterà la preghiera mariana dell'Angelus in Piazza Ruggia, davanti alla chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Solutore, a Romano Canavese, nella diocesi di Ivrea, e domenica 26 luglio con la recita dell'Angelus alle ore 12 dalla residenza di Les Combes.
Per garantire la sicurezza del Santo Padre, durante il suo soggiorno a Les Combes, la Questura di Aosta ha attivato servizi di sorveglianza e sicurezza che vigileranno sul Pontefice 24 ore su 24. L'arrivo del Santo Padre è previsto per lunedì 13 luglio alle ore 12,30 direttamente a Les Combes. Il Papa arriverà in elicottero. Ogni giorno, 200 uomini tra polizia, carabinieri, guardia di finanza, corpo forestale e polizia locale saranno impiegati per garantire la sicurezza del Santo Padre. Previsti anche i reparti specializzati: articificieri, tiratori scelti e unità cinofile. A Les Combes ci saranno anche gli uomini dell’ispettorato generale della polizia presso il Vaticano e quelli della sicurezza vaticanense.I boschi e le zone limitrofe saranno continuamente tenuti sotto controllo. Sono stati intensificati i controlli alle stazioni, ai trafori e alle uscite dell’autostrada. Nessun non autorizzato potrà entrare a Les Combes. Il soggiorno del Papa sarà all'insegna della tranquillità e riservatezza. Per l'Angelus di domenica 26 luglio, i servizi di vigilanza saranno ulteriormente intensificati, per garantire che tutto si svolga senza problemi.