La moda vip dell’estate contagia le famiglie italiane: una su cinque fa il picnic in spiaggia

Amato soprattutto dai giovani
News Nazionali

Roma, 4 ago. (Adnkronos) – Picnic in spiaggia che passione. Da Jennifer Garner ad Avril Lavrigne, passando per l'attore sex symbol australiano Hugh Jackman, il must dell'estate è uno, è il picnic. Al parco, o meglio ancora al mare: l'importante è ritagliarsi un momento di quiete e tranquillità con la propria famiglia, magari proprio assaporando, comodamente sdraiati sull'erba o sulla sabbia, un buon club sandwich preparato a casa. Una moda da vip che sembra, però, coinvolgere anche un po' tutti gli italiani in quest'estate rovente. Quelli che devono fare i conti con il caro-vacanze, tra ombrellone, parcheggio, benzina e cosi' via, e anche, perche' no, con la linea, troppo spesso messa a dura prova durante i mesi invernali. Ecco perché quasi un italiano vacanziero su cinque (20%) opterà per il sano e vecchio cestino da picnic da portarsi in spiaggia. Questo almeno, secondo il campione di 560 italiani di età compresa tra i 20 e i 65 anni in procinto di partire per le vacanze e intervistati dalla rivista di cucina Alice Magazine (Sitcom Editore). Segue la scelta più classica della capatina al bar dello stabilimento balneare (19%), quindi il semplice panino fatto alla bene e meglio passando dal super mercatino di turno (17%), o il ritorno a casa, se questa non e' troppo distante dalla spiaggia (15%), per un ristoro anche dal caldo estivo e, per i piu' frugali, la leggera e sempre benefica frutta (8%) da tenere in fresco sotto la sabbia.

Chi sceglie il picnic? Soprattutto i gruppi di giovani (25%), che trovano tale soluzione la più economica e più divertente da condividere con gli amici, quindi le comitive (gruppi organizzati, famiglie allargate), nel 23% dei casi, e le famiglie con figli (18%), per arginare i costi e assicurare una dieta equilibrata ai più piccoli (18%). Più basse le percentuali di coppie (16%) e anziani (15%).

Tra i motivi, piu' che il portafoglio, in questo caso, proprio la salute. Il 29% degli intervistati, infatti, ha spiegato di preferire alzarsi la mattina un'oretta prima per preparare il cestino da picnic proprio per assicurarsi di mangiar sano e in modo equilibrato. Il 16% anche perché rappresenta un importante momento di condivisione e socializzazione con la famiglia o con gli amici, il 15% per la varietà della proposta, il 14% perché è un modo di vivere a pieno la spiaggia, in ogni suo aspetto. Senza dimenticare quel 21% che preferisce il cestino proprio per risparmiare.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte