Cosa fare questo weekend in Valle d’Aosta

Dal festival internazionale T*Danse fino alle sagre dedicate ai frutti dell’autunno, passando per le presentazioni di libri e gli appuntamenti culturali: tutti gli eventi del weekend in Valle d’Aosta dal 3 al 5 ottobre.
La Festa delle mele a Gressan
Società

2Weekend (3-5 ottobre)

Ad accompagnare il fine settimana sarà T*Danse – Danse et Technologie, in programma fino al 12 ottobre. Il festival, organizzato dalla compagnia TIDA, porta ad Aosta artisti e compagnie capaci di contaminare linguaggi e forme: danza, teatro, arti circensi, ma anche concerti, masterclass e incontri con ospiti internazionali. L’evento sarà sospeso venerdì 3 ottobre per lo sciopero nazionale per Gaza e riprenderà sabato 4.

T Danse Conferenza Stampa William Novelli @willynove DSC
T*Danse – Conferenza Stampa William Novelli

Venerdì 3 ottobre

Nel Salone Ducale del municipio di Aosta, dalle 9, è in programma la cerimonia per i 40 anni dell’International Police Association in Valle, con oltre 200 iscritti coinvolti. Alle 11, l’omaggio agli Alpini con la deposizione di una corona in piazza Chanoux. Sempre ad Aosta, alle 18, nella libreria BrivioDue, arriva Sandrone Dazieri. Lo scrittore, tra i maggiori autori noir italiani, presenterà “Uccidi i ricchi“, nuovo capitolo della fortunata serie iniziata con “Uccidi il padre”.

Sabato 4 ottobre

Sabato mattina il vallone di Vertosan saluta l’estate con la Désarpa, uno dei riti più autentici della tradizione alpina valdostana. Dalle 10, le mandrie scenderanno dagli alpeggi attraversando i villaggi di Vedun e Vens fino a Saint-Nicolas, in un corteo fatto di suoni, colori e folklore che coinvolge allevatori e visitatori. Ad Aosta, la città si anima con “Una giornata a 4 zampe”, festa che porta in Piazza il mondo del cane San Bernardo, con sfilate, giochi, animazioni e dimostrazioni cinofile per grandi e piccoli.

Festa a quattro zampe
Festa a quattro zampe

Il pomeriggio offre invece un fitto calendario culturale. Tre le presentazioni di libri: alle 17.30 alla BrivioDue la psicologa Michela Pessot presenta “La cura verde per la mente”; alle 18, alla libreria à la Page, Nebua Ginette Siani porta “Cosmesi consapevole”. La giornata si arricchisce anche dello spettacolo itinerante del gruppo Lo Trèn nell’Arboretum Vescoz, in patois, dedicato al canonico Pierre-Louis Vescoz a cento anni dalla morte.

In occasione della Giornata del Contemporaneo la Regione propone l’ingresso gratuito e due visite guidate alle mostre di Brassaï al Centro Saint-Bénin e di Picasso al Museo Archeologico Regionale. Non mancano proposte per i più piccoli, con “Mini vs Mega: La sfida dei Giganti”, attività interattiva che dalle 16.30 trasforma il passato archeologico in un gioco da scoprire insieme.

Domenica 5 ottobre

All’Area Verde di Gressan torna la Fita di Pomme, giunta alla 41ª edizione. Una festa popolare che celebra la mela con mercati, gastronomia, giochi e musica.

Intanto a Verrès il centro storico si trasforma in un grande palcoscenico per la 12ª edizione de “La Zucca – dall’orto alla tavola”. Una giornata dedicata al frutto autunnale per eccellenza, tra mercatini, piatti tradizionali, laboratori e momenti di intrattenimento.

Sagra Zucca Verrès
Sagra Zucca Verrès

7 risposte

  1. ecco giusto non citarlo nelle cosa da fare questo week end, che vuoi che sia che, a La Thuile ci saranno venerdì e sabato su solo 6 ministri, turismo, difesa, Sport, Famiglia e Pari opportunità, Affari europei e PNRR, e agricoltura, oltre al Capo delegazione al Parlamento Europeo Fidanza, ad altrettanti sottosegretari di stato, oltre al Presidenti Nazionali di ANAS, RFI, OPEN FIBER, delle associazioni Funi, Presidente ANCI, Comandanti degli Alpini, Presidenti di varie associazioni Sportive nazionali…
    la VdA non ha mai visto una presenza così importante, anche come segno di riconoscimento del suo contesto e particolarità, sul suo territorio di Ministri Italiani a parlare di montagna e di VdA trovo singolare non citarlo ecco…. vorrai mica che ci parlino di temi e problemi attuali e di possibili soluzioni no, internazionali, nazionali e regionali?

    1. Buongiorno,
      Grazie per l’attenzione ma vorrei essere chiaro, di modo che non ci siano equivoci. L’evento di La Thuile è stato lanciato qui: https://aostasera.it/notizie/politica/ministri-e-vertici-di-fratelli-ditalia-a-la-thuile-per-spazio-montagna/
      Due, manderemo una nostra collaboratrice a seguirlo e a scriverne. Tre, mi permetta, non è una “cosa da fare nel weekend” ma un appuntamento politico. Con un po’ di attenzione (ma poca, mica molta), noterà che non mettiamo mai (MAI) questi appuntamenti negli eventi del weekend. Se vuole vedere il male dove non c’è… beh, non c’è. Se vuole vederlo lo stesso, faccia lei. Pace.
      Saluti,
      LV

  2. … ogni tanto bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare, no?? Ecco, i giardini Emilio Lussu, lungo il viale della stazione, con le decorazioni natalizie sono semplicemente incantevoli! Soprattutto ieri sera, già illuminati e sotto la neve! Finalmente è stato rivalutato un luogo defilato e dimenticato della città. Bravi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte