Dal 14 dicembre si ampliano i collegamenti da e per la Valle d’Aosta. Italo offre infatti un servizio in connessione con Itabus, con la comodità di un biglietto unico valido per treno e bus, a partire da Napoli, Roma, Firenze, Bologna, Reggio Emilia e Milano, utilizzando la stazione di Torino Porta Susa come hub intermodale.
“Abbiamo deciso di introdurre questi collegamenti intermodali treno più bus perché conosciamo le potenzialità del territorio. Siamo in grado di offrire servizi di qualità e sostenibili, con connessioni dedicate per ottimizzare i tempi di viaggio, collegando il territorio con tutta Italia e la rete ad Alta Velocità. Siamo certi che i viaggiatori apprezzeranno queste nuove connessioni” dichiara Fabrizio Bona, Direttore Commerciale di Italo.
Saranno attivi 4 collegamenti quotidiani (2 di andata e 2 di ritorno). Per raggiungere la neve, tutti i giorni attivo Itabus che parte alle 15:55 da Porta Susa (collegato al treno Italo in partenza da Napoli alle 9:20), che arriverà alle 17:35 ad Aosta ed alle 18:15 a Courmayeur. Ci sarà poi un servizio che circolerà da lunedì a venerdì che prevede il treno in partenza da Termini alle 5:40, il cambio sull’Itabus delle 10:45 da Porta Susa e l’arrivo ad Aosta alle 12:25, mentre per il sabato e la domenica previsto il treno delle 5:14 da Napoli Centrale con connessione ad Itabus delle 11:45 e arrivo alle 13:25 ad Aosta.
Per i turisti che tornano a casa o per coloro che dal territorio vogliono raggiungere la linea Alta Velocità, previsto tutti i giorni un Itabus da Aosta alle 14:15, collegato con Italo delle 16:40 da Torino Porta Susa (termina la corsa alle 22:43 a Napoli Centrale). Per il secondo collegamento giornaliero, da lunedì a venerdì partirà Itabus da Courmayeur alle 8:40 (alle 9:20 da Aosta) per prendere poi il treno Italo alle 11:41 a Porta Susa (arrivo 17:43 a Napoli); sabato e domenica invece il bus partirà da Courmayeur alle 11:40 (alle 12:20 da Aosta), in coincidenza con Italo delle 14:40 da Porta Susa (fine arrivo alle 20:43 a Napoli).
3 risposte
Ottima notizia. Ma può usarlo anche chi va solo a Torino? o risale da Torino ad Aosta? e i biglietti dove si fanno?. Grazie
Tappe intermedie?
ottima notizia!