Circa 450 persone hanno preso parte, ai 2020 metri del lago del Miage, ai piedi della catena del Monte Bianco, al concerto di arpa celtica di Vincenzo Zitello, amico di Celtica da 12 anni, tanto da diventare quest'anno il portavoce del Festival celtico più alto d'Europa al Festival Celtico più importante del mondo, quello di Lorient in Bretagna nel mese di agosto, dove l'affermato arpista italiano si esibirà in un concerto, frutto della sinergia instaurata nel tempo tra gli organizzatori di Celtica Valle d'Aosta e quelli del Festival Interceltique di Lorient.
Il pomeriggio è proseguito come da programma con concerti itineranti nel bosco del Peuterey, con il mercatino, i workshop, i corsi di musica. Il pubblico presente si è fatto coinvolgere dal gruppi musicali presenti, dall'atmosfera che ormai da 14 anni regna in Val Veny in questo periodo. Nel tardo pomeriggio una frana di piccole dimensioni ha interessato il tratto di strada comunale che porta in Val Veny dopo un temporale che si è abbattuto sulla zona. La circolazione e' stata interrotta e sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e il corpo forestale, oltre all'elicottero della protezione civile. La strada è stata riaperta alle ore 22.20 circa.La serata ha seguito così il suo corso, pur con qualche cambiamento al programma definito, con i concerti sul grande palco allestito nel cuore del bosco del Peuterey.
Il programma di sabato 3 luglio si presenta scandito fin dal mattino da momenti di animazione, musica, conferenze, workshop, mercatini tra il bosco del Peuterey, Pré-Saint-Didier e Courmayeur. Quest'ultima ospiterà una delle grandi novità di questa edizione: il 1° Trofeo Camac/Celtica per arpa celtica che si terrà nel Centro Congressi a partire dalle ore 15.
Grandi concerti nel bosco del Peuterey la sera anticiperanno il magico momento di "Greenlands" l'Inno delle nazioni celtiche che sarà suonato da tutti i musicisti di Celtica. La special guest sarà la cantautrice valdostana Maura Susanna. L'emozione e il divertimento continueranno nella notte con la Veillà Celtique.